Gay marriage. Adelphopoiesis: Il precursore medievale del matrimonio omosessuale. Entrambe le persone promettevano di essere fedeli l’una all’altra fino alla...
Ancient Sicily. Sicani, i primi abitanti della Sicilia. Insediamenti risalenti all’ 8000 a.C. Presenti in tale epoca anche con disegni...
La flotta romana di Miseno: l’enorme potenza bellica nel cuore dei Campi Flegrei. La flotta romana di Miseno: Oggi, un tranquillo luogo di balneazione, una piccola e ridente frazione del comune di Bacoli che con il suo suggestivo porticciolo e la sua lingua di sabbia chiamata Miliscola, anima, principalmente in...
Via Appia Rome: Scoperta sulla Via Appia una sorta di stazione di servizio e di sosta dell’epoca romana risalente a...
Castles in Europe. Castello Lancellotti, la vecchia fortezza medievale in Campania. Nel cuore della verdeggiante Irpinia. Castles in Europe. Castello...
Lakshmi in Pompeii: induismo, buddismo e cristiani del Medio Oriente. Studi rivelando numerose connessioni storiche. Lakshmi in Pompeii. Nel 1938, una statuetta femminile indiana d’avorio perfettamente conservata, presumibilmente della dea Lakshmi, divinità associata alla luce, alla prosperità (sia materiale sia spirituale) e alla purezza, fu scoperta a Pompei dall’archeologo Amedeo Maiuri...
Giant ceremonial drums Dong Son. Lavoratori di metallo del Vietnam durante l’Età del Ferro. La cultura Dong Son è nota...
Pythagoras in Italy: a Napoli il quartiere simbolo dell’armonia pitagorica. Forcella, luogo tra i più celebri del capoluogo campano. Pythagoras...
What is a shabti or ushabti? l'Aldilà come riflesso diretto del proprio tempo sulla terra. Quando l'anima era chiamata nell'aldilà a lavorare per Osiride, lo shabti prendeva vita e compiva il proprio dovere come sostituto.
What is a shabti or ushabti? Gli egiziani credevano che l'aldilà fosse un'immagine speculare della vita sulla terra. Quando una persona moriva, il suo viaggio individuale non terminava, ma veniva semplicemente tradotto dal piano terreno all'eterno. L'anima si trovava in giudizio nella Sala della Verità davanti al grande dio Osiride e ai Quarantadue Giudici e, nella pesatura del cuore, se la sua vita sulla terra veniva trovata degna, quell'anima passava al paradiso dei Campi Aaru. L'anima fu portata a remare con altri che erano stati giustificati anche attraverso il Lago dei Gigli (noto anche come Il Lago dei Fiori) in una terra dove si riacquistava tutto ciò che si pensava perduto. Lì si trovava la propria casa, proprio come l'aveva lasciata, e tutti i propri cari che erano passati a miglior vita. Ogni dettaglio di cui si godeva durante il viaggio terreno, fino all'albero preferito o all'animale domestico più amato, salutava l'anima all'arrivo. C'erano cibo e birra, incontri con amici e parenti, e si potevano seguire tutti gli hobby della vita.
Polynesian navigators and canoes. Polinesiani, popolo di eccezionali navigatori. Custodi di straordinarie conoscenze, tutt’oggi oggetto di studio. Polynesian navigators and...
Goths in Italy: Telesia, cittadina dominata da Goti. Nella Valle Telesina, l’odierna Telese divenuta successivamente dominio longobardo. Goths in...
Peace in the world: Ashoka e Costantino tra guerra e conversione. Ambedue soprannominati “Il Grande”. Due grandi imperatori battaglieri, caratterizzati da storie incredibilmente simili. Dopo la guerra, la conversione rispettivamente al Buddismo ed al Cristianesimo. Peace in the world: L’Imperatore Ashoka e l’imperatore Costantino, a distanza di oltre 500 anni...