Angitia Goddess. Angitia (il nome latino dell'osco Anagtia), è una dea osca guaritrice e serpente che era particolarmente venerata da alcune popolazioni osco-umbre, ed in particolare dai Marsi; un popolo italico che viveva a est di Roma sui monti Appennini (a volte chiamati da loro i Colli dei Marsi) e che parlava un dialetto sabellico. Era famosa per la sua capacità di guarire coloro che erano stati avvelenati, specialmente quelli morsi dai serpenti, e si diceva che avesse il potere di uccidere i serpenti attraverso incantesimi. Gli stessi Marsi condividevano la sua reputazione di guaritori, maghi e incantatori di serpenti, e infatti fino ad oggi i Serpari, o cacciatori di serpenti della zona, sono tenuti in grande considerazione. Nella Roma del I secolo d.C., i Marsi erano considerati guaritori e indovini e la loro terra era considerata un focolaio di stregoneria.
Dendera Light in Egypt: il significato del fitto mistero ancora irrisolto. Si tratta di un sole o di un’arcaica forma...
Polynesian navigators and canoes. Polinesiani, popolo di eccezionali navigatori. Custodi di straordinarie conoscenze, tutt’oggi oggetto di studio. Polynesian navigators and canoes. È noto che i polinesiani hanno colonizzato un gran numero di isole del Pacifico prima che esistessero i moderni strumenti di orientamento, come la bussola e il sestante. JOIN our Facebook...
Romans & Samnites: La forza dei Sanniti e le Forche Caudine. La grande disfatta dei Romani, vittime dell’astuzia del nemico....
Ancient Indian History. Megasthenes e l’India del IV a.C. . Il filosofo descrisse la popolazione indiana come civiltà ideale. Ancient...
Prima lavatrice italiana: l’invenzione napoletana dei Borbone del 1851. Luigi Armingaud fu l’inventore di questa rivoluzionaria macchina per il lavaggio. L’anno 1851 segna una svolta tecnologica rivoluzionaria per l’Italia: nasce a Napoli la prima lavatrice italiana, frutto dell’ingegno borbonico e della visione innovativa del Regno delle Due Sicilie. Questo primato...
Tavolara, una splendida isola le cui caratteristiche naturalistiche e il suo incantevole paesaggio, così come le vicende storiche, la rendono...
Ancient civilizations: Sarrasti, popolazione italica dell’Età del Ferro. Preziose le ricerche effettuate da Salvatore D’Angelo, da anni studioso della cultura...
Ancient history: Monte Gauro. teatro della battaglia tra Sanniti e Romani guidati da Marco Valerio Corvo. Il Monte Gauro è uno dei tanti vulcani dei Campi Flegrei. E’ situato nel comune di Pozzuoli, in provincia di Napoli. Ancient history: Il Monte Gauro, uno dei tanti vulcani che fanno parte dei...
Partenope, Neapolis, Napoli: la storia di questa meravigliosa città fondata dai greci nel Vi secolo a.c. Partenope, Neapolis e Napoli...
Piazza San Gaetano a Napoli: cenni storici della Neapolis Greca. La piazza fu per secoli il centro amministrativo e religioso...
Storia di Ischia. Pithecusa, prima colonia della Magna Grecia fu fondata nel 775 a.C.. Strategica la sua posizione geografica, crocevia tra diverse civiltà. First colony of Magna Graecia. Storia di Ischia. Ischia la bellissima isola che si affaccia sul golfo di Napoli, anticamente era detta Pithecusa e fu fondata dai...