Ecosuoni festival 2019, siamo giunti all’ottava edizione dell’interessante progetto che unisce musica e soprattutto l’amore per l’ambiente.
Romanzo storico e popoli italici: interessante libro a cura di Marino Maiorino. Romanzo storico e popoli italici: Attraverso una attenta...
Presentazione del progetto internazionale Napoli fashion on the road all’A&M Bookstore a Napoli. Il progetto Napoli fashion on the road curato da Curtis & Moore Italia, nota società di comunicazione e immagine, è stato presentato lo scorso 5 Luglio presso A&M Bookstore di Via Duomo 93, Napoli. I giovani Anna...
Romanzo storico e popoli italici: interessante libro sui Sanniti, a cura di Gerardo Bruno. Romanzo storico e popoli italici: Attraverso...
Napoli fashion on the road ha ultimato la nuova tappa del progetto, celebrando la bellezza del quartiere Chiaia. Gli abiti...
I termini napoletani come ciofeca, pacchero e crisommola, sono tutti derivanti dal greco. Il popolo partenopeo infatti, nella sua lingua, evidenzia le tracce del passaggio delle tante civiltà stanziatesi nel territorio, assorbendone numerose parole curiose. I termini napoletani sono maggiormente tutti derivati dalla lingua greca. La metropoli partenopea, infatti, sin...
Presentazione del progetto internazionale Napoli fashion on the road all’A&M Bookstore a Napoli, il prossimo 5 Luglio. Il progetto Napoli...
Romanzo storico e popoli italici: interessante libro sugli Etruschi, edito Itaca. Romanzo storico e popoli italici: In un particolare ed...
Via San Biagio dei Librai, Napoli, tra cultura, storia e leggenda. Si tratta di una strada unica, posizionata strategicamente nella zona cosiddetta di Spaccanapoli che racchiude un fascino particolare. Rappresenta l’anima della città partenopea. Via San Biagio dei Librai, a Napoli, costituisce un luogo unico, ubicato strategicamente nel cuore del...
Cinema all’aperto nel Giardino di Palazzo Reale a Napoli, un nuovo appuntamento cinematografico dal titolo “Drammaturgia per il cinema”, una rassegna...
La guida di Napoli del Celano proposta in una nuovissima edizione. Opera poderosa, caratterizzata da una profonda ricerca storica. Guida...
Un’altra ricchezza partenopea: le monete di Neapolis, rappresentano il primo modello della monetazione romana. La città di Partenope unì l’età greca a quella romana nel Sud della penisola italica. Napoli non finirà mai di stupire in virtù della sua straordinaria storia e cultura: infatti l’antica Neapolis, ovvero città nuova, fondata dai greci rappresentò...