Ipazia: scienziata poliedrica vittima del fanatismo cristiano. Visse ad Alessandria d’Egitto quando il Cristianesimo iniziò a dominare sulle altre religioni....
The Transmigrant di Kristi Saare Duarte: recensione di un ottimo romanzo di formazione, impregnato di grande misticismo. The Transmigrant di...
William Blake: il poeta immaginifico, il profeta dell’energia e della natura. L’originalità di Blake è stata riscontrata da molti critici, molti dei quali l’hanno considerato un segno della sua follia. William Blake (1757-1827) fu poeta, incisore, artista visivo, incisore e illustratore. Infatti, per molti versi fu uno dei primi veri...
Norvegese: le meravigliose sfumature filosofiche di una lingua misteriosa. Semplice e facile da imparare. Contrariamente a quanto si possa pensare,...
Ugo Foscolo: ovvero Dottor Jekyll e Mr. Hyde. Straordinario autore. L’anima del poeta di Zante divisa tra il tragico Jacopo Ortis e lo sferzante Didimo Chierico. Ugo Foscolo riassume, nella vita e nell’opera, quel che Stendhal disse del suo Julien Sorel, protagonista del romanzo Il rosso e il nero. La...
The Krishna Key: appassionante thriller antropologico di Ashwin Sanghi. L’autore cura con dettaglio ed abilità la biografia del dio Krishna,...
Violenza domestica sui bambini: bellissimo corto di animazione realizzato da Alex Klexber. Il titolo dello short film è Dust. La...
Domenico Rea e Vincenzo Gemito: la loro arte è viscerale, come magma in eruzione. Due artigiani che, in parole e creta, hanno modellato la storia e le figure che abitano i nostri budelli estesi tra il mare e la collina. Domenico Rea e Vincenzo Gemito sono due artigiani che, in...
App anti Covid 19: a costo zero anche dalla Campania per valutare il rischio di trasmissione del virus attraverso monitoraggio...
Proust ed Einstein: due grandi esploratori che si incontrano nel Tempo. Tante analogie tra lo scrittore e lo scienziato. Una presentazione su Proust ed Einstein non può, naturalmente, trascurare le analogie che si possono verificare nella vita di entrambi. Grandi vocazioni. Proust ed Einstein: In giovanissima età, entrambi avevano la...












