Mondragone Caserta, importante scoperta nel corso dei lavori fognari: ritrovata una porzione dell’Antica Via Appia. sono emersi i resti in basolato...
Mostra del Futurismo a Napoli, Castel Nuovo, nella Cappella Palatina fino al 17 febbraio 2019. Per l’occasione potremo ammirare le...
L’arte della seta a Napoli, un’industria molto florida, peraltro acerrima concorrente delle altre città italiane.Si tratta di un’antica produzione artigianale che impegnava la maggior parte della forza lavoro cittadina durante il sedicesimo e diciassettesimo secolo. L’arte della seta, nel capoluogo partenopeo, è stata per la città uno dei più importanti vanti artigianali...
Il Cammino di Santiago deve considerarsi un’esperienza che cambia la vita e rende felici. Ogni anno numerosissimi pellegrini provenienti da ogni...
I magnifici sette”, lezioni d’autore di Giuseppe Montesano. Da François Rabelais a Don Delillo. Scoprire o riscoprire i grandi classici della...
Emozionante visita guidata serale alla Chiesa dell’Arte della Seta a Napoli, domani 27 ottobre. Il Complesso dei SS. Filippo e Giacomo, incastrato tra i palazzi all’angolo tra il Decumano inferiore di San Biagio dei Librai e vico dei Santi Filippo e Giacomo, possiede al suo interno pezzi di storia ancora nascosti....
Poste Italiane comunica che il Ministero dello Sviluppo Economico emette oggi 26 ottobre 2018 un francobollo ordinario appartenente alla serie...
Circolo Book & Tè: al via la nuova edizione del Circolo letterario di Napoli. L’evento è organizzato dalla casa editrice Scrittura &...
Il Caffè centrale del mio paese. Un vecchio Caffè di una qualsiasi città di provincia… Il Caffè Centrale del mio paese è quasi come tutti i Caffè Centrale di una piccola cittadina di provincia. E’ vecchio. Finti marmi pregiati e stucchi, finto bancone di mogano e finto sorriso del barman,...
Nisida è l’isola di Polifemo, il ciclope accecato da Ulisse nell’Odissea. Nisida, la bella isola partenopea, a quanto pare, è...
Salvatore Di Giacomo, figlio illustre di Napoli, poeta e scrittore artefice di mille emozioni grazie a componimenti di intensa bellezza,...
Maria Carolina Siricio, “Sibilla: donna, mito e passione”. Venerdì 9 novembre alle ore 18 presso lo spazio espositivo dell’associazione MA in Via Duomo 290/C a Napoli, si inaugurerà una personale dell’artista napoletana. Maria Carolina Siricio con questo evento espositivo, inaugura la seconda tappa di un percorso pluriennale dedicato alle umane passioni...