Napoli fashion on the road: il tour universitario è iniziato da Ferrara, perla dell’Emilia Romagna, città d’arte che nel 1995...
Leopardi e Villa delle Ginestre, Torre del Greco, dimora che ospitò il poeta nell’ultimo periodo della sua vita. L’illustre autore...
Da Jerula ad Agerola: storia della cittadina sorta sui Monti Lattari circa 200 milioni di anni fa. Infatti risalgono all’età del Bronzo le prime tracce di vita in quei luoghi. Alcuni ritrovamenti archeologici dimostrano, poi, che all’epoca dell’Impero Romano furono costruite molte ville rustiche. Oggi l’intero territorio di Agerola fa...
Le Tre Grazie del Canova saranno esposte al MANN di Napoli, provenienti dal Museo di San Pietroburgo, nel prossimo mese...
Il Maccaronaro e ‘O Doje ‘e Garibarde, Il Due di Garibaldi. L’origine di questo prodotto è tutta napoletana e per...
Le Meraviglie della costiera amalfitana, Alberto Angela torna a raccontare le bellezze della regione
Le Meraviglie della costiera amalfitana, Alberto Angela torna a raccontare le bellezze della regione Campania. Il celebre ed apprezzato conoscitore di arte e scienza, ultimamente, è stato nella splendida cittadina di Amalfi per raccontare la gloriosa storia della vecchia Repubblica marinara. Le Meraviglie della costiera amalfitana. Dopo il grande successo...
Otto Comuni Campani in concorso per il titolo di capitale italiana della cultura 2020. Per la cronaca sono 46 le...
I tre studenti napoletani, veri geni della robotica, potranno partire per l’America grazie al Tg3 Campania. Per la cronaca i...
La mitologia nella pittura antica, a Villa Arianna di Castellammare di Stabia troviamo gli affreschi più belli. Una delle caratteristiche più ricorrenti della pittura dell’antichità sta nel fatto che ricorre molto spesso il tema mitologico, infatti nelle case di un tempo era assai facile trovare scene raffiguranti dei personaggi della...
Ballerina: a Napoli un grande spettacolo teatrale tratto da un racconto di Patricia Highsmith. Lo spettacolo, attraverso parole, musica e...
Taverna del Cerriglio, una vecchia tradizione a Napoli, il giusto mix tra passione, cibo e socialità
La vecchia tradizione della Taverna del Cerriglio, a Napoli, il giusto mix tra passione e cibo, oltre all’amore per la...
Inventare giochi... un mondo affascinante e misterioso, può essere un mestiere?