Epistemologia, lo studio filosofico della natura, l’origine e i limiti dell’essere e dell’umana conoscenza.
Il termine deriva dal greco epistēmē ("conoscenza") e logos ("ragione"), e di conseguenza il campo è talvolta indicato come teoria della conoscenza. L'epistemologia ha una lunga storia all'interno della filosofia occidentale, a cominciare dagli antichi greci e proseguendo fino ai giorni nostri. Insieme alla metafisica, alla logica e all'etica, essa rappresenta una dei quattro rami principali della filosofia e quasi tutti i grandi filosofi hanno contribuito alla letteratura epistemologica.
Best Poets Ever. William Blake e Shitou Xiqian. Poesia visionaria, Buddismo e Luce. Incontro tra due autori separati da 1000...
Meaning Moksha and Mumukshu: Vedanta e ricerca del sentiero della liberazione. “Fissa la tua mente su di Me, sii devoto a Me, adorami, inchinati a Me, e verrai persino da Me; questa è la mia promessa per te, perché mi sei caro.” (Bhagavad Gita). Meaning Moksha and Mumukshu. Un ricercatore...
Indian mythology fiction novels. Mitologia indiana, best seller e Vedanta. Abbiamo affrontato il tema della mitologia e della filosofia indiana...
Spiritualization of matter by Vladimir Soloviev. Nel profondo della materia c’è un’idea divina che la spiritualizza e la eleva dall’interno...
Meaning of Wabi-Sabi: la filosofia giapponese della bellezza imperfetta. Imperfection of beauty in japanese aestetichs. Meaning of Wabi-Sabi. Interessante approfondire la cultura e la filosofia che “vibrano” all’interno uno dei concetti più influenti del Giappone, che si è fatta strada attraverso le arti, le cerimonie. La filosofia Wabi-Sabi è diventato...
Koan Zen in Buddhism: indovinelli ed enigmi nel buddismo zen. Molti koan possono essere fatti risalire alle raccolte di detti...
Divina Commedia e speranza: il Canto XXV del Paradiso la celebra. Divine Comedy and Hope. Il Poeta insiste tanto su...
Pythagoras Music of the Spheres: Pitagora e musica delle sfere. Secondo il grande filosofo:”La materia è musica solidificata”. La musica delle sfere. Pythagoras Music of the Spheres. Nell’antica Grecia, Pitagora e i suoi seguaci pensavano che i corpi celesti producessero musica. Egli elaborò una serie di interessanti teorie sulla relazione...
Western civilization collapse: la lezione di Dante nel III Canto del Purgatorio ed un accenno al pensiero di Sofocle. La...
Diogene cerco l’uomo. Durante l’era frenetica dei social networks, qual’è il reale valore della libertà? Diogene cerco l’uomo. Il filosofo...
Proust ed Einstein: due grandi esploratori che si incontrano nel Tempo. Tante analogie tra lo scrittore e lo scienziato. Una presentazione su Proust ed Einstein non può, naturalmente, trascurare le analogie che si possono verificare nella vita di entrambi. Grandi vocazioni. Proust ed Einstein: In giovanissima età, entrambi avevano la...