Best Poets Ever. William Blake e Shitou Xiqian. Poesia visionaria, Buddismo e Luce. Incontro tra due autori separati da 1000...
Bhagavad and Judgemental Attitude. Trasferire positività agli altri. Le nostre critiche possono alienare o addirittura inimicarsi coloro che, con fatica...
Buddhist Raft Parable: Buddha e la parabola della zattera. Questa è la storia che Gautama Buddha raccontò ai suoi seguaci per spiegare loro l’importanza di praticare il distacco e di non aggrapparsi a cose, esperienze o relazioni. Buddhist Raft Parable. “Supponiamo, disse, che un uomo si trovi di fronte a...
Come diventare saggi: consigli pratici per sviluppare la saggezza interiore. Il dono della filosofia Vedanta. La saggezza è spesso vista...
Come smettere di vivere di aspettative: consigli pratici ed efficaci. Oltre le speranze e le delusioni: La via della Pratipakṣa...
Divina Commedia e speranza: il Canto XXV del Paradiso la celebra. Divine Comedy and Hope. Il Poeta insiste tanto su questa straordinaria virtù umana. Divina Commedia e speranza: Dante pone nella sua opera De Monarchia la speranza accanto alla fede ed alla carità, le tre virtù teologali. Ma in particolare...
Diogene cerco l’uomo. Durante l’era frenetica dei social networks, qual’è il reale valore della libertà? Diogene cerco l’uomo. Il filosofo...
Divina Commedia e Bhagavad Gita. In viaggio verso l’amore. Incredibile il “dialogo” che intercorre tra queste straordinarie opere di filosofia...
Educare alla Non Violenza. Le nostre intenzioni non devono essere inquinate nemmeno da una traccia di crudeltà o di odio. Meaning of Ahimsa. Educare alla Non Violenza. Le nostre scelte dovrebbero basarsi su alcuni valori ed etiche. In questo articolo capiremo cosa insegna in merito, l’antica filosofia Vedanta. Dopo aver...
Emerson Self-Reliance, il saggio sulla fiducia in sè stessi. “Self-Reliance”, considerato l’opera più influente di Emerson, ha la stessa magia...
Epistemologia, lo studio filosofico della natura, l’origine e i limiti dell’essere e dell’umana conoscenza.
Il termine deriva dal greco epistēmē ("conoscenza") e logos ("ragione"), e di conseguenza il campo è talvolta indicato come teoria della conoscenza. L'epistemologia ha una lunga storia all'interno della filosofia occidentale, a cominciare dagli antichi greci e proseguendo fino ai giorni nostri. Insieme alla metafisica, alla logica e all'etica, essa rappresenta una dei quattro rami principali della filosofia e quasi tutti i grandi filosofi hanno contribuito alla letteratura epistemologica.
I love Milkshake: tutti pazzi per la bevanda che fa pensare. Una deliziosa miscela di latte, gelato e altri ingredienti, che stimola la fantasia e il palato. Un’esperienza gustativa unica, da provare almeno una volta nella vita. I love Milkshake. La preparazione di un Milkshake è un processo semplice, ma può...