Diogene cerco l’uomo. Durante l’era frenetica dei social networks, qual’è il reale valore della libertà? Diogene cerco l’uomo. Il filosofo...
Meaning of Wabi-Sabi: la filosofia giapponese della bellezza imperfetta. Imperfection of beauty in japanese aestetichs. Meaning of Wabi-Sabi. Interessante approfondire...
L’Intelligenza Artificiale di DeepSeek: radici nell’antica saggezza cinese? Un’esplorazione ipotetica dell’influenza filosofica. Intelligenza Artificiale di DeepSeek. Alcuni mesi fa, ho letto “Sotto il cielo – Tianxia” di Zhao Tingyang (Astrolabio Ubaldini Editore), tradotto in italiano da Alessandra Lavagnino, e ieri mi è tornato in mente mentre iniziavo a riflettere su...
Un proverbio napoletano illumina il concetto di non-dualita’. Come un detto napoletano scuote le fondamenta del pensiero filosofico. La prima...
Emerson Self-Reliance, il saggio sulla fiducia in sè stessi. “Self-Reliance”, considerato l’opera più influente di Emerson, ha la stessa magia...
Non linearità della realtà: Il ritmo nascosto del caos. Il presente: un glitch nella timeline. Ecco il glitch in azione: oltre due mesi a cercare una canzone ascoltata in un film, appunti persi, tentativi di ricordare il nome del gruppo, tutto fallito. Poi, circa 3 mesi dopo che avevo tralasciato...
Pythagoras Music of the Spheres: Pitagora e musica delle sfere. Secondo il grande filosofo:”La materia è musica solidificata”. La musica...
Come smettere di vivere di aspettative: consigli pratici ed efficaci. Oltre le speranze e le delusioni: La via della Pratipakṣa...
Recensione del Tao Te Ching: Review del testo cardine del Taoismo. Secondo il Tao, nulla in questo mondo è veramente solido o permanente. Recensione del Tao Te Ching. L’antico e pregevolissimo trattato noto come Tao Te Ching rappresenta un vetusto ed inesauribile serbatoio di saggezza taoista. Tra le molteplici versioni...
Epistemologia, lo studio filosofico della natura, l’origine e i limiti dell’essere e dell’umana conoscenza.
Il termine deriva dal greco epistēmē ("conoscenza") e logos ("ragione"), e di conseguenza il campo è talvolta indicato come teoria della conoscenza. L'epistemologia ha una lunga storia all'interno della filosofia occidentale, a cominciare dagli antichi greci e proseguendo fino ai giorni nostri. Insieme alla metafisica, alla logica e all'etica, essa rappresenta una dei quattro rami principali della filosofia e quasi tutti i grandi filosofi hanno contribuito alla letteratura epistemologica.
Come diventare saggi: consigli pratici per sviluppare la saggezza interiore. Il dono della filosofia Vedanta. La saggezza è spesso vista...
Kronos e Kairos: capire, valorizzare e catturare il tempo nell’epoca vorticosa delle Instagram Stories e dell’accumulo massivo di esperienze fini a sé stesse. Kronos e Kairos: “Il tempo è un bambino che gioca, che muove le pedine; di un bambino è il regno”. Così in maniera criptica, il grande filosofo Eraclito...