Lost Continent of Mu, il continente perduto: Churchward ci parla di Lemuria. Tutti gli esseri erano profondamente riverenti verso Madre Terra....
La vasta produzione artistica di Mario Vespasiani, ha visto negli anni una costante evoluzione di tecniche e stile, rimanendo fedele alla coerenza di un linguaggio visionario che nella simbologia e nel mondo spirituale ha sempre trovato campo aperto, per intuizioni e ispirazioni, lungo una personale direzione che parla di elevazione e conoscenza. Le sue opere fin dagli esordi hanno rappresentato gli aspetti del quotidiano descritti in chiave mistica e concettuale, dai volti ritratti ai paesaggi, dalle composizioni astratte agli still life, tutto sembra emanare una luce che non racchiude le figure in forme delimitate e immobili, ma le fa vibrare in spazi propri e in un’energia progressiva.
Digital transformation, la trasformazione digitale, è il cambiamento epocale della società, in particolare delle imprese, con l’arrivo della tecnologia digitale. Il digitale ha infatti profondamente rivoluzionato negli ultimi anni il modo di fare impresa: il web, i social media e qualunque altra interazione online hanno trasformato i processi di lavoro, fino anche al modo stesso in cui le persone pensano.
#MuseumMoment TikTok: il famoso social network punta sulla cultura. Oggi saranno riunite alcune delle istituzioni più iconiche del mondo in...
Bolivia Art: Carmen Julia Avila Zeballos, illustratrice boliviana di grande talento, sensibilità e versatilità. Idee chiare sul presente e sul...
Moai Easter Island: Terry Hunt, grande archeologo, ospite di Idee Meravigliose. Il dottor Hunt è uno dei maggiori esperti al mondo sulle scienze umane ed ambientali delle isole del Pacifico. Video intervista in italiano e inglese. Moai Easter Island. Idee Meravigliose: Scoprire, Assistere, Partecipare. Questo il nome del progetto web...
Sanskrit Language: Antonia Ruppel, ricercatrice inglese, ospite di Idee Meravigliose. Autrice del libro The Cambridge Introduction to Sanskrit. Intervista in...
Rice Terraces of the Philippine Cordilleras: incontro con l’archeologo Stephen Acabado. I meravigliosi terrazzamenti di riso si trovano nelle aree...
Loneliness in lockdown: essere felici imparando a stare da soli. “C’è un solo sentiero al mondo che nessuno può percorrere all’infuori di te. Dove conduce? Non chiedere, cammina.” Loneliness in lockdown: Quando mi sono trasferito a Milano dopo la laurea, la gente mi ha avvertito di molte cose. Parlavano dei...
Vesuvian Villas: La Fondazione Ente Ville Vesuviane porta on line una delle sue principali attività, le visite guidate nelle mirabili,...
Lava Lamp, Space light, la lampada ipnotizzante, quest’anno compie 58 anni. La famosa ed iconica lampada è stata inventata in...
Yeshua name. Ora sapendo che Yeshua significa "salvare, liberare", e vedendo che "Yeshua" è rappresentato nella Bibbia, anche se non per nome, come possiamo sentire tale nome con profonda spiritualità? In primo luogo, è la comprensione che "Yeshua" è un nome più personale di Gesù perché ha avuto origine nel periodo in cui Gesù era vivo sulla terra. L'uso di "Yeshua" nel testo ebraico si collega di più a quando Gesù è emerso alla presenza di coloro che lo circondavano, così come l'ebraico è menzionato, prima, come la lingua santa.