Lucid dream, sogno lucido. Il termine è stato coniato dallo psichiatra olandese Frederik van Eeden nel 20° secolo, ma la pratica stessa esiste fin dall'antichità.
Il sogno lucido era un tema centrale nelle antiche pratiche yoga indiane e tibetane ed è citato nella scrittura greca antica da figure di spicco come Aristotele. Ma cos'è esattamente un sogno lucido, come puoi averne uno ed è pericoloso?
Ennesima provocazione della Corea del Nord é stao lanciato altro missile tipo Scud. Seul ha convocato il Consiglio di sicurezza. Dopo...
Alberto Stasi, condanna confermata in cassazione omicidio Garlasco Alberto Stasi rimane in carcere, sconta la condanna a 16 anni di reclusione per l’ omicidio della fidanzata Chiara Poggi, commesso il 13 agosto 2007 a Garlasco (Pavia). La Cassazione ha deciso che non è previsto un processo di appello e ha dichiarato inammissibile il ricorso...
Decumano Superiore di Napoli: Via dell’Anticaglia e strade sorprendenti. Il Decumano Superiore era una parte essenziale dell’antica di Neapolis, ed...
Devastante scossa di terremoto di 8,4 gradi scala Richter fa tremare la terra nel sud del Messico. L’epicentro del sisma...
Alessandro Siviglia, giovane artista campano contemporaneo e moderno, vanto della città di Salerno. Alessandro Siviglia, nato a Salerno trentacinque anni fa, artista contemporaneo e moderno allo stesso tempo, inizia il suo percorso artistico mettendosi in luce mediante il fenomeno molto diffuso negli ultimi tempi del writing, attratto dall’Aerosol-Art e portando avanti la...
Verdi, Ruiz, Meret e Karnezis, hanno incontrato i tifosi azzurri, a Dimaro. I quattro nuovi acquisti del Napoli, in realtà...
Panasonic presenta Lumix FT7 la nuova fotocamera 4K compatta e super resistente per gli appassionati di avventure outdoor. Panasonic Lumix...
Il Complesso Monumentale S.Maria della Colonna, di via Tribunali restituito ai napoletani dopo quasi 40 anni. La maestosa struttura è stata restaurata completamente con interventi di sicurezza e di adeguamento impiantistico. L’opera di rifacimento è stata realizzata sotto l’attenta direzione della Soprintendenza, ma soprattutto grazie ai fondi Unesco nell’ambito del Grande...
Ieri sera a Lamezia Terme in provincia di Catanzaro un bimbo di appena un anno e mezzo è annegato nella...
MIP, Museo Internazionale della Pizza e del Pane, a Napoli, un percorso nella tradizione partenopea. Dove poteva sorgere un museo...
Un antica usanza napoletana oggi conosciuta in tutto il mondo. Il caffè sospeso ovvero “O’ cafè suspès.” Nasce a Napoli l’usanza di chi si fosse trovato in un momento della sua giornata di buon umore, recandosi in caffetteria, pagava 2 caffè, uno per lui è l’altro per chi veniva dopo....