Napoli: si investiranno 90 milioni di euro al Rione Sanità in virtù del piano operativo “Cultura e Turismo”. Si tratta...
Ricomincio dai libri – Sorrento Festival, interessante festival letterario che si terrà nella splendida Sorrento dal 3 al 5 maggio....
Burning Man, una volta all’anno, decine di migliaia di persone si riuniscono nel deserto del Black Rock del Nevada USA una comunità temporanea dedicata all’arte, all’espressione di sé ed all’autosufficienza. In questo crogiolo di creatività, viene dato il benvenuto ad oltre 70.000 visitatori. Burning Man 2019 si svolgerà dal 25 agosto...
La lettura influisce positivamente sui mutamenti del nostro cervello.Tuttavia occorre saper scegliere le letture: andare alla ricerca di storie di personaggi...
Salumi artigianali: la valente realtà di Tomaso Salumi, nel cuore del Sannio. Annamaria Audi, titolare della struttura, ci ha raccontato...
Ritorna L’amica geniale: ciak a Piazza Carlo III e Napoli ritorna ai favolosi anni Sessanta. Ritorna L’Amica geniale: C’è molto fermento e curiosità in questi giorni a Piazza Carlo III e lungo le strade del quartiere Arenaccia per le riprese della seconda stagione de «L’amica geniale», la popolare ed amata...
Tortano o casatiello, è tempo di Pasquetta a Napoli! A molti ancora non risultano chiare le differenze tra Tortano e casatiello,...
Placito Capuano, primo documento scritto in lingua volgare. Gli studiosi lo considerano come “l’atto di nascita dell’italiano”. Tutto ebbe inizio...
Antiquarium di Boscoreale: inaugurata la Mostra Il Villaggio Protostorico di Longola, un’esposizione interamente dedicata al sito di Longola, scoperto, per caso, diciannove anni fa nel corso dei lavori per la realizzazione dell’impianto di depurazione della zona di Poggiomarino-Striano, nel vesuviano. Presso l’Antiquarium di Boscoreale, in provincia di Napoli, ha preso il...
Bullismo: in Campania istituito il fondo per le vittime. Lo conferma Carmine De Pascale, consigliere regionale della Campania, promotore della legge...
La pastiera filosofale, napoletanità e gusto raccontati nel libro di Dario de Costanzo. Attraverso i sapori tipici della capitale partenopea,...
A Napoli in coda per ammirare l’arte; Domenica più di 6000 visitatori tra il Mann e Capodimonte. Grande soddisfazione da parte dei due direttori dei Musei: “Due mostre da capitale europea”. A Napoli in coda per ammirare l’arte. Nella giornata di Domenica si sono registrate infatti oltre seimila presenze tra...