Saraswati Veena: strumento a corda più antico dell’India, di natura divina. Dal 2002 esiste anche la Veena digitale. Saraswati Veena:...
Tina Pica, l’indimenticabile ed inimitabile attrice napoletana, nota come Caramella, nei film di Vittorio De Sica, vero gioiello di Napoli. ...
La fotografia di Vivian Maier: vicinanza ai soggetti ed Entanglement. Proprio come due particelle possono rimanere intrecciate l’una con l’altra, così Vivian Maier rimane “impigliata” nei suoi soggetti. La fotografia di Vivian Maier. Quando mi immergo nell’affascinante mondo della fotografia di Vivian Maier, non posso fare a meno di stupirmi...
Helmut Newton, nelle foto del grande fotografo, il tema ricorrente è la donna forte, dominante e completamente nuda. Lo celebriamo...
Toni Servillo legge Enzo Moscato in Sala Assoli ed incanta il pubblico. La napoletanità è emersa cruda, spoglia, come un’anima...
Ritorna L’amica geniale: ciak a Piazza Carlo III e Napoli ritorna ai favolosi anni Sessanta. Ritorna L’Amica geniale: C’è molto fermento e curiosità in questi giorni a Piazza Carlo III e lungo le strade del quartiere Arenaccia per le riprese della seconda stagione de «L’amica geniale», la popolare ed amata...
LEICA M10-D: corpo digitale. Anima analogica. La nuova Leica M10-D riporta l’esperienza unica della fotografia analogica nel mondo digitale. Mentre...
Spettacolo di tarantella del gruppo folk partenopeo, I Guarracini, a novembre, presso il Complesso Monumentale di San Lorenzo Maggiore, a...
Il mondo della fotografia è in lutto. Si è spento oggi, all'età di 81 anni, Sebastião Salgado, uno dei più grandi e influenti fotografi contemporanei.
Il maestro brasiliano, con il suo stile inconfondibile, potente e profondamente umano, lascia un vuoto incolmabile, ma anche un'eredità visiva e morale di inestimabile valore....
Ieri alla presenza del Sindaco di Napoli De Magistris, dell’Assessore Daniele e degli organizzatori e’ stata inaugurata, nelle sale del PAN,...
Veleno. Ispirato a una storia vera, il film di Diego Olivares, racconta il dramma della terra dei fuochi alla Mostra internazionale...
Registi napoletani che hanno fatto la storia del cinema italiano: da Massimo Troisi a Paolo Sorrentino. Come è noto la città di Napoli è stata ed è tuttora ricca di storia arte e cultura, che assieme allo splendore delle sue bellezze naturali ha rappresentato, fin dai tempi più remoti, fonti...