Loving Anime: Vi siete mai chiesti perché così tanti adulti trovano attraenti quegli "particolari" cartoni animati giapponesi? Anche gli adulti "normali" in Giappone pensano che sia strano. Tuttavia, gli anime otaku (persone che sono totalmente ossessionate da qualcosa - in questo caso - cartoni anime) tendono ad essere molto soddisfatti nella vita, e pensiamo che ciò abbia molto a che fare con queste 10 ragioni:
Brividi d’Estate 2019 presso il Real Orto Botanico di Napoli, spettacoli, giochi e musica, in scena tre allestimenti e il...
Pat Metheny ritorna a Napoli, sabato 6 Maggio 2016 Pat Metheny, l’eccezionale chitarrista statunitense, ritorna a Napoli, sabato 6 Maggio 2016, al Teatro Augusteo dopo il grande successo ottenuto lo scorso anno nella splendida cornice dell’Arena Flegrea, per esibirsi in “quartet” con altri tre grandi musicisti: il quattro volte vincitore...
Napoli ancora una volta sarà teatro di un nuovo film, stavolta dal cast internazionale: si cercano attori e comparse
Intervista al cast di Ultras: gli ultimi guerrieri e il nobile tribalismo dei personaggi del giovane regista Francesco Lettieri. Intervista...
La fabbrica della famosa fotocamera Holga, chiudeva i battenti definitivamente appena due anni fa. Quella decisione segnava, inevitabilmente la fine di un’era nel mondo della fotografia. Le origini di Holga sono datate in Cina nel 1981. A quel tempo, la fotografia stava salendo alle stelle in popolarità ed il formato...
Chris Cornell voce dei Soundgarden e degli Audioslave morto improvvisamente. Nuovo lutto nel mondo della musica: è morto inaspettatamente all’età di...
Creatività consapevole. I 10 studenti selezionati, seguiti dal docente Erminio Annunzi, si sono dedicati ad uno dei quattro temi del progetto: il paesaggio, il ritratto, il reportage e il nudo, cercando di abbinare creatività e competenza tecnica per raggiungere il risultato voluto attraverso l'attrezzatura fornita da Lomography: le classiche fotocamere medio formato Diana F+ e le pellicole Color Negative 120 400 ISO.
Carmela di Sergio Bruni: canto dal profondo dell’anima. Era lei la rosa, la pietra, la stella, l’essenza di tutto ciò che l’innamorato aveva di più caro al mondo. Carmela di Sergio Bruni. L’aria frizzante della notte avvolgeva i vicoli bui e angusti, mentre una melodia struggente si levava dalle labbra...
Vinilici. Il disco fonografico è stato il mezzo principale utilizzato per la riproduzione musicale per tutto il XX secolo. JOIN...
Il film di Siani ha già incassato sette milioni Il nuovo film dell’attore e regista napoletano, Alessandro Siani, intitolato “Mister...
Gladiatores Pompeiorum: suggestivo spettacolo storico-archeologico in auge 2000 anni fa, riportato alla luce all’Archeo Teatro Pompeiano. Gli spettatori saranno presi dalla teatralità delle scene, con lo stesso pathos incandescente accumulato nell’arena durante i combattimenti. Presso l’Archeo Teatro Pompeiano, un’associazione culturale dedita alla diffusione, tramite delle vere e proprie nuove interpretazioni, di...