Casting a Napoli: si ricercano ballerini, ballerine e figuranti. Selezioni presso il Teatro Sannazaro. Casting a Napoli: Si ricercano ballerini,...
Lo Stato Sociale fa impazzire la stazione centrale di Napoli al ritmo di “Una vita in vacanza”. Il noto gruppo classificatosi al secondo posto, all’ultimo festival di Sanremo, giunto, sabato, in treno da Bologna, per pubblicizzare una ditta di articoli da spiaggia, ha immediatamente inscenato un flash mob assai gradito,...
Napoli fashion on the road. Napoli sempre più capitale della moda. Napoli fashion on the road, è un progetto sviluppato dal web...
Le Associazioni ArtiSticàMente e ArteNova presentano la IV° edizione del festival di musica e artisti di strada Atella Sound Circus Atella Sound Circus. L’evento si...
La fotografia istantanea, con il suo fascino vintage e la sua capacità di materializzare i ricordi in pochi istanti, sta vivendo una nuova primavera.
La fotografia instantanea nasce negli anni '40 grazie all'intuizione di Edwin Land, fondatore della Polaroid Corporation, questa tecnica fotografica ha rivoluzionato il modo di immortalare i momenti speciali, offrendo un'esperienza unica e tangibile.
Pentax ha rilasciato in questi giorni nuove informazioni sul suo nuovo progetto di produzione di una macchina fotografica analogica...
Street Food Parade: fine settimana da golosi a Napoli Da oggi e fino a domenica 1 ottobre Napoli diventerà la capitale...
È con profondo dolore che Napoli e il mondo della fotografia analogica dicono addio a Luigi Romano, maestro artigiano che per oltre sessant'anni ha dedicato la sua vita all'arte di "aggiustare le macchine del tempo". Oggi, la città partenopea perde uno dei suoi figli più illustri, un custode di quell'artigianato puro che rappresenta l'anima autentica di Napoli e che, purtroppo, sta irrimediabilmente scomparendo...
Ritorna, da lunedì 8 ottobre, il Galà del Cinema e della Fiction in Campania. L’evento, giunto alla sua decima edizione,...
Depressione un test online ci dirà se siamo clinicamente depressi  Secondo i dati forniti dal grande motore di ricerca...
Ci sono voluti cinque anni per sviluppare la OM-1, che è stata introdotta nel 1972 come la più piccola e leggera fotocamera reflex a obiettivo singolo (SLR) e ha suscitato grande scalpore in tutto il mondo.Olympus OM 1.
Yoshihisa Maitani. Nel 1966 la stampa lo aveva già soprannominato "il mago della macchina fotografica". Le sue acrobazie tecniche e il suo talento ingegneristico avevano stupito, sino ad allora, il mondo della fotografia. Cosa restava a Maitani? Solo una sfida, una grande sfida: affrontare il totale rinnovamento della classica, sovradimensionata, pesante e rumorosa SLR da 35 mm.