La Olympus PEN F rilasciata nel 1963 è stata la prima fotocamera SLR da 35 mm a Metà Formato al mondo. Tra qualche mese questa rivoluzionaria e mitica fotocamera compirà 60 anni. La Olympus PEN F rilasciata nel 1963 è stata la prima fotocamera SLR da 35 mm a Metà Formato al mondo. Tra qualche mese questa rivoluzionaria e mitica fotocamera compirà 60 anni. Realizzata in Giappone, frutto del genio ingegneristico del progettista, un certo Yoshihisa Maitani, al quale dobbiamo la creazione di innumerevoli e splendide fotocamere che hanno fatto la storia della fotografia, tra le quali la serie PEN di cui questa fotocamera rappresentò l'apice. La Pen originale è stata introdotta nel 1959, ed è stata la prima fotocamera a mezzo fotogramma cinema prodotta in Giappone. Era una delle fotocamere più piccole a utilizzare pellicole da 35 mm in normali rulli da 135. Si pensava che fosse portatile come una penna; quindi il nome.
Apple: iPhone 8 fra poco più di dieci giorni sapremo davvero tutto, da indiscrezioni, infatti, apprendiamo che la presentazione si terrà...
Annie Leibovitz è senza dubbio una delle fotografe contemporanee più iconiche e celebri al mondo. La sua abilità nel catturare le icone della cultura popolare in modi drammatici e innovativi ha fatto sì che il suo lavoro venisse visto non solo come fotografia commerciale, ma anche come opera d'arte legittima.
Annie Leibovitz, ha saputo documentare la cultura delle celebrità in modo equilibrato, esaltandone le qualità senza esagerare o adulare troppo i suoi soggetti. Grazie al suo occhio selettivo, ha saputo catturare non solo persone famose ma anche figure politiche e membri delle casate reali, creando immagini spesso controverse ma comunque sempre affascinanti.
Norvegia time lapse. Con le sue imponenti montagne, altipiani e valli, la Norvegia è un paese dove la natura prende...
Napoli Pizza Village. Continua il Campionato Mondiale del Pizzaiuolo, si raccolgono le firme per la pizza Unesco e sul palco di...
Canon Sure Shot A1, originale fotocamera analogica e subacquea. Fred Herzog, leggendario fotografo tedesco/canadese, di cui ho parlato in un precedente articolo, è un fantastico “street photographer” giustamente celebrato tra l’altro per le sue meravigliose diapositive Kodachrome della città di Vancouver scattate negli anni ’50 e ’60, immagini particolarmente suggestive. Canon...
A 130 anni dalla sua composizione debutta il 17 febbraio sino al 25 febbraio, al Teatro San Carlo di Napoli, Čarodejka, L’incantatrice, del compositore...
Chocolate film diretto da Prachya Pinkaew: emozioni e arti marziali. E’ diventato rapidamente un classico di culto tra gli appassionati...
La celesta di Tchaikovsky, strumento dal suono magico, inventato nel 1886 da Auguste Mustel. Adorata dal grande compositore russo. La celesta di Tchaikovsky. La celesta è stata inventata circa nel 1886 da Auguste Mustel, un organaro parigino. Ha una tastiera ed ha le dimensioni e la forma di un organo, ma...
MM Lounge Restaurant. Prende vita da una idea brillante di Clarence Seedorf, grande campione di calcio, ex centrocampista e allenatore...
Funiculì funiculà, la prima canzone pubblicitaria napoletana. Funiculì funiculà composta dal musicista Luigi Denza e dal giornalista Peppino Turco nel 1880...
Taranta Power: concerto gratuito di Eugenio Bennato, a Napoli, in piazza del Plebiscito, sabato 1 dicembre 2018. L’evento in omaggio ai venti anni di carriera del movimento musicale popolare. Allieteranno la serata dei grandi maestri, sia della pizzica che della taranta, per una grande festa da non perdere. Sabato sera, primo dicembre 2018,...