14 Novembre 1951, l’argine sinistro del Po a poche centinaia di metri dal ponte della
ferrovia Padova
-
Bologna si spacca. La marea invade in pochi minuti le terre del Polesine,
una delle regioni all’epoca più povere, più misere di tutta Italia.
Migliaia d
i uomini, donne e bambini scappano mentre l’acqua rimane stagnante per mesi
tra le case e le campagne. Oggi, 70 anni dopo, i bambini di allora ricordano con una
memoria ancora viva quei mesi immortalati dalle pellicole perfettamente conservate negli
archivi dell’Istituto Luce.
Apple Clips, la nuova app dedicata ai video lanciata dalla casa di Cupertino Clips è sullo store di Apple. Una nuova...
The Beggars’ Theatre di Mariano Bauduin, presenta a Napoli l'opera di Testori nello spettacolo di teatro sacro, interrogatorio a Maria
La Terra: 10 incredibili curiosità che non sapevamo sul pianeta in cui viviamo La Terra è il pianeta su cui...
Vasco Rossi entusiasma i 220.000 fans del Parco Enzo Ferrari di Modena che hanno assistito al suo strabiliante show. Una...
International Coffee Day: Il Caffè per te e per me! È partita venerdì 29 settembre International Coffee Day e avrà il suo culmine oggi, Domenica 1 ottobre 2017. 77 Stati membri dell’Organizzazione internazionale del caffè (ICO) e decine di associazioni di caffè provenienti da tutto il mondo, si sono riuniti...
Bandersnatch, su Netflix, gli abbonati, eccezionalmente, potranno realizzare delle scelte proprie modificando il finale del nuovo film presente sul catalogo del...
25 novembre, in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, l’Associazione InRosa, unitamente all’Associazione Codice Famiglia,...
La giornata mondiale della fotografia, si celebra ogni anno il 19 agosto.
Candlelight Tributo ai Coldplay a Napoli @ Chiesa di Santa Maria Donnaregina Nuova. Musica a lume di candela...
“Napoli fashion on the road” arriva alla nona tappa. Napoli capitale della moda…e non solo. Da oltre un anno, il...
Gatta Cenerentola, un film da amare. Esistono pellicole che vanno amate al di là delle proprie predilezioni in ambito cinematografico. Gatta Cenerentola è una di queste. E’ un film di animazione che si fa amare e che sfugge a definizioni e classificazioni precostituite. Si tratta di un interessante mix di...