Italian tomatoes: Francesco Franzese, giovane amministratore unico di una nota azienda campana di conserve di pomodoro. Italian tomatoes: Nel nostro...
Mangio Napoletano, evento Eno-gastronomico organizzato dall’Associazione Sud Food, in stretta collaborazione con un noto pastificio di Gragnano, sotto l’egida del Comune di...
Babà al rum, il dolce tipico della tradizione partenopea, che fa leccare i baffi. E’ molto amato dai napoletani per il suo inebriante profumo e per la tenerezza del suo impasto. Paradossalmente le origini di questa leccornia, sono, tuttavia, polacche e francesi. Babà al rum, è inevitabile associarlo alla città di Napoli, essendo un...
Fare la scarpetta è un modo colorito di descrivere un’antica e simpatica abitudine del sud d’ Italia, cioè quella di...
Arte culinaria partenopea: storia ed origini di una cucina unica al mondo, visto che i sapori della città di Napoli...
Festa della Ciliegia a Ciampoli Monte Taburno, provincia beneventana, in questo fine settimana. L’evento organizzato dalla Pro Loco, è in programma da venerdì 8 a domenica 10 giugno 2018. La novità di quest’edizione sarà la pizza alla ciliegia, in abbinamento ai saporiti formaggi del luogo. Previste visite guidate nei ciliegeti locali e laboratori didattici,...
Tradizione vinicola campana, una risorsa antichissima risalente ai tempi dei greci. La nostra regione, fin dai tempi più remoti si...
Taralli n’zogna e pepe, una prelibatezza inimitabile del patrimonio culinario partenopeo. Di forma circolare, ricchi di mandorle, sono tipici dell’entroterra...
Pane cafone napoletano, un alimento dal profumo ed il sapore unico, inconfondibile. E’ l’emblema di Napoli e del meridione in particolare, nel mondo. Esso veniva prodotto con il lievito madre, oggi invece, è stato sostituito con il criscito, ossia una pasta di riporto realizzata con delle rimanenze di precedenti lavorazioni. Il...
Sagra della Cozza Flegrea a Bacoli, centro storico, da oggi e fino a domenica 17 giugno. Ritorna nella ridente cittadina...
Sagra Trofie con Radicchio e Porcini e Gnocchi alla Borgense, a Montoro, Avellino da oggi a domenica
Sagra Trofie con Radicchio e Porcini e Gnocchi alla Borgense, a Montoro, Avellino da oggi a domenica. La ghiotta manifestazione culinaria...
La Fresella ovvero l’alimento estivo per eccellenza dei napoletani, un cibo povero ma nutriente e salutare. Forse nel sud Italia esisteva già dal secolo quattordicesimo, venduta per strada dai cosiddetti tarallari. A Napoli si usa in particolare per preparare le saporitissime caponate. Questa sorta di pane biscottato già cotto in...