Frittatina napoletana, la regina dello Street Food, batte perfino la pizza Margherita. Questa piccola frittata di pasta si fa largo nel...
Il prosciutto di Pietraroja, famosissimo per per la sua essicazione naturale che avviene, solitamente, in vecchie cantine. La località campana...
Sagra del cuoppo napoletano a Saviano; l’evento si terrà nella cittadina in provincia di Napoli, in questo fine settimana. Si tratta di un appuntamento imperdibile che si tiene ormai da ben dieci anni. Una manifestazione non solo a carattere gastronomico ma anche di intrattenimento e divertimento, visto che ci sarà...
Pennette aumm aumm, il piatto tipicamente estivo dei capresi. Gli ingredienti di questo pasto sono amalgamati in maniera completamente segreta e...
Vermicelli al pomodoro e basilico alla napoletana, ovvero vernicielle ca pummarola ncoppa e co basiliche, a sentire i partenopei. Si...
Spaghetti alla Gennaro, piatto tutto napoletano, amatissimo dal principe della risata. Questo alimento prelibato rappresenta la napoletanità e lo spirito della città partenopea. Un piatto assai semplice ma gustoso fatto di ingredienti facilmente reperibili come acciughe, origano, pomodorini e pane tostato. Esso fu ideato da un popolano in omaggio al Santo...
Mezzanelli lardiati, un primo classico della tradizione napoletana fatto con ingredienti facili da reperire. E’ noto che la cucina partenopea,...
50 Top Pizza 2018: le migliori pizzerie sono indiscutibilmente napoletane. Secondo la rivista che tutti gli anni stila la classifica delle...
Spaghetti alle vongole veraci, un autentico culto per il popolo napoletano, nonché un piatto da leccarsi i baffi. Si tratta, infatti, di un primo tipico della tradizione partenopea da gustare, per esempio, in riva al mare con un bel bicchiere di vino freddo. Di solito, la domenica, anche a casa, questo...
Cammenanne…. spuzzulianne: gusto arte e musica a Sicignano degli Alburni, Salerno, questo fine settimana. L’evento giunto alla sua quinta edizione,...
Risotto ai limoni di Amalfi, un piatto gustosissimo prettamente estivo dal profumo dell’incantevole Costiera. Quest’ultima, grazie alla sua allegria di sapori...
Melanzane a funghetto, un piatto classico partenopeo che fa impazzire tutti. Si tratta, infatti, di un contorno assai gustoso che piace non soltanto ai napoletani. Ma nella ricetta c’è un trucco che fa poi la differenza. Qui di seguito vi presentiamo la ricetta per preparare, in casa, questa prelibatezza del...