Napoli e gli arabi: un legame che parte da lontano e che si può racchiudere nell’arco di un secolo. JOIN...
Napoli e Occulto: La Scienza Proibita di Di Sangro e Marini. Affascinante viaggio attraverso le loro vite straordinarie. Napoli e...
Neapolis e le radici Greche: capacità di conservare l’identità Greca. Fondata nel 700 a.C. da coloni greci provenienti da Cuma, Neapolis si sviluppò rapidamente. Neapolis e le radici Greche. In un’Italia meridionale dove le città greche della Magna Grecia vedevano il loro splendore offuscato dall’avanzata romana, Neapolis (l’odierna Napoli) si...
Ninja Warrior History : la storia dei misteriosi guerrieri Ninja, incredibile fascino senza tempo. Ninja Warrior History. Il ninja dei...
Elizabeth Ann Eckford ha fatto la storia della lotta al razzismo come membro dei Little Rock Nine, i nove studenti...
Oltre i preconcetti sull’Islam: separare la fede dalle distorsioni storiche. Il messaggio dell’Islam ritardato dall’insularità culturale. Preconcetti sull’Islam. Il mio punto di vista esplora come il ritardo nella transizione dalla caccia e dalla raccolta all’agricoltura nel Medio Oriente abbia plasmato lo sviluppo delle società islamiche. Mentre altrove l’adozione dell’agricoltura ebbe...
Peace in the world: Ashoka e Costantino tra guerra e conversione. Ambedue soprannominati “Il Grande”. Due grandi imperatori battaglieri, caratterizzati...
Piazza San Gaetano a Napoli: cenni storici della Neapolis Greca. La piazza fu per secoli il centro amministrativo e religioso...
Polynesian navigators and canoes. Polinesiani, popolo di eccezionali navigatori. Custodi di straordinarie conoscenze, tutt’oggi oggetto di studio. Polynesian navigators and canoes. È noto che i polinesiani hanno colonizzato un gran numero di isole del Pacifico prima che esistessero i moderni strumenti di orientamento, come la bussola e il sestante. JOIN our Facebook...
Popoli Italici Sabini, Ver Sacrum, Lago di Paterno e Dea Vacuna. Il Lago di Paterno, era stato votato alla Dea...
Popoli Nuragici: interessante e dettagliato saggio a cura di Francesca Mulas. Popoli Nuragici: Attraverso una sapiente sintesi, la scrittrice Francesca...
Pythagoras in Italy: a Napoli il quartiere simbolo dell’armonia pitagorica. Forcella, luogo tra i più celebri del capoluogo campano. Pythagoras in Italy. Forcella, un quartiere tra i più conosciuti della città di Napoli, costituisce senza dubbio il simbolo dell’armonia pitagorica. Esso trae le sue origini nell’epoca greca, testimoniando il valore mistico...