Popoli Nuragici: interessante e dettagliato saggio a cura di Francesca Mulas. Popoli Nuragici: Attraverso una sapiente sintesi, la scrittrice Francesca...
Prima lavatrice italiana: l’invenzione napoletana dei Borbone del 1851. Luigi Armingaud fu l’inventore di questa rivoluzionaria macchina per il lavaggio....
Pythagoras in Italy: a Napoli il quartiere simbolo dell’armonia pitagorica. Forcella, luogo tra i più celebri del capoluogo campano. Pythagoras in Italy. Forcella, un quartiere tra i più conosciuti della città di Napoli, costituisce senza dubbio il simbolo dell’armonia pitagorica. Esso trae le sue origini nell’epoca greca, testimoniando il valore mistico...
Re Ashoka the Great: rinunciò alla guerra e promosse pace e buddismo nel III secolo a.C. Un imperatore lungimirante, molto...
Real Castaway Stories : Alexander Selkirk, il vero Robinson Crusoe che nacque in Scozia. Alexander Selkirk, o Alexander Selcraig, visse...
Napoli, alla fine del ‘500, contava una popolazione di oltre 300.000 abitanti ed era caratterizzata da una massiccia immigrazione dalle campagne e dai centri minori del Regno. Nella seconda metà del Quattrocento, la popolazione Rom di Napoli fu in grado di trarre vantaggio dalle evoluzioni politiche e sociali dell’età aragonese....
Roman History Campania: antica regione, terra di pregiati profumi.Plinio il Vecchio affermava: “Si producono più profumi in Campania che olio...
Roman Imperial Cult. Sacello degli Augustali a Miseno, (I sec. d.C.) dedicato al culto dell’imperatore Augusto. Risalente all’epoca giulio-claudia. Roman...
Romans & Samnites: La forza dei Sanniti e le Forche Caudine. La grande disfatta dei Romani, vittime dell’astuzia del nemico. In pochi e per la maggior parte appassionati di storia, avranno sentito parlare del leggendario episodio delle Forche Caudine e del motivo per cui, ogni volta che si subisce una...
Romans in Beneventum: Insediamento romano risalente tra la fine del primo secolo a.C. ed il 50 d.C. ,scoperto alle porte...
Shardana Warriors in Sardegna: Incontro con Leonardo Melis. Shardana, una delle popolazioni, citate dalle fonti egizie del II millennio a.C.,...
Storia delle carte da gioco: emozioni, misteri, magia. Le carte sono degli specchi delle culture che le hanno adottate. Storia delle carte da gioco. Le carte da gioco sono dei sottili e colorati custodi di emozioni, di misteri e di magia. Hanno attraversato i secoli e i continenti, tessendo intorno...