Napoli Expò Art Polis è stata un successo. Una esposizione che offre in ogni sua edizione, grande visibilità a numerosi...
Depressione un test online ci dirà se siamo clinicamente depressi  Secondo i dati forniti dal grande motore di ricerca...
Grande successo per la terza edizione della manifestazione “Napoli Expò Art POLIS organizzata e diretta da Daniela Wollmann. Ieri ospite il musicista Antonio Onorato. Nei sei percorsi d’arte contemporanea, previsti dalla manifestazione, che in questi giorni si sta svolgendo presso il PAN di Napoli, in cui si esibiranno con performance dal vivo numerosi...
Festa della Mozzarella 40esima edizione, Cancello ed Arnone Da venerdì 4 Agosto sino a domenica, si è svolta nel piccolo...
Kenya oggi si vota per eleggere il nuovo presidente oltre ai membri delle due camere del Parlamento e quelli dei...
Eclissi lunare osservabile stasera anche in Italia dalle 20:30. La prossima nel 2018 Tutti con gli occhi al cielo questa sera alle otto e mezza, per ammirare L’ultima eclissi lunare parziale del 2017 sarà visibile anche in Italia. Per la prossima eclisse del nostro satellite bisognerà attendere un anno intero,...
Neapolis Terza edizione della mostra Napoli Expo Art POLIS al Pan di Napoli. Sono oltre 70 gli artisti napoletani e non,...
Museo Archeologico dei Campi Flegrei, un grande tesoro. Sulla sommità del promontorio che delimita a sud il Golfo di Baia...
Anfiteatro Campano, colosso romano nel territorio casertano. Il gioco di luci si incontra con l’eco dei passi in questi corridoi, dove ancora si sentono le pareti tremare per le grida fameliche della platea, nell’attesa dell’atto finale. Muovendosi per l’Anfiteatro Campano di Santa Maria Capua Vetere sembra di rivivere quei momenti...
Libum, cibo amato dagli antichi romani. Alimento caro ai nostri avi romani, era il libum, una squisita focaccia ottenuta impastando...
Le icone del cinema italiano fotografate da Pino Settanni presentate nella mostra PRIMI PIANI. Da Fellini e Mastroianni, a Monica Vitti...
Sciuscià, shoe-shine, l’arte del lustrascarpe a Napoli. Grande storia quella degli sciuscià! L’arte e l’ingegno di inventarsi un mestiere per tirare a campare nei momenti di difficoltà, è stata sempre una prerogativa del popolo napoletano. Già nell’800’, in particolare, si intravedevano per le strade ed i vicoletti di Napoli, numerosi...