Marche, terra di bellezza e di poesia. Un paesaggio sospeso nel tempo che lascia benessere e serenità nel cuore. Le...
Street Fighting in the Middle Age. Combattimenti medievali a Napoli all’epoca del poeta Francesco Petrarca. Street Fighting in the Middle...
Exclusive Winter Party “I Primi di #3D Magazine” a Palazzo Caracciolo, Napoli Exclusive Winter Party “I Primi di #3D Magazine”. Grande attesa per la presentazione di giovedì 14 dicembre, a Napoli, al Palazzo Caracciolo, del nuovo numero Winter Edition di #3D Magazine. Nella MGallery by Sofitel, della splendida struttura di Palazzo Caracciolo, in...
Angitia Goddess. Angitia (il nome latino dell'osco Anagtia), è una dea osca guaritrice e serpente che era particolarmente venerata da alcune popolazioni osco-umbre, ed in particolare dai Marsi; un popolo italico che viveva a est di Roma sui monti Appennini (a volte chiamati da loro i Colli dei Marsi) e che parlava un dialetto sabellico. Era famosa per la sua capacità di guarire coloro che erano stati avvelenati, specialmente quelli morsi dai serpenti, e si diceva che avesse il potere di uccidere i serpenti attraverso incantesimi. Gli stessi Marsi condividevano la sua reputazione di guaritori, maghi e incantatori di serpenti, e infatti fino ad oggi i Serpari, o cacciatori di serpenti della zona, sono tenuti in grande considerazione. Nella Roma del I secolo d.C., i Marsi erano considerati guaritori e indovini e la loro terra era considerata un focolaio di stregoneria.
Papa Francesco, nel corso di una commemorazione in Vaticano, del Catechismo della Chiesa cattolica, pubblicato 25 anni fa da Giovanni...
Cacao in Mesoamerica: il ruolo degli Oztomeca, speciali mercanti Aztechi. Figure preziose con uno status sociale elevatissimo. Cacao in Mesoamerica. I mercanti che si impegnavano nel commercio a lunga distanza per ottenere beni di lusso di alto valore occupavano un posto speciale tra i popoli Mesoamericani. Il mercante specializzato nelle...
Mostra dedicata alle opere della scuola di Posillipo, con ingresso libero, presso il Maschio Angioino. Nel famoso Castello del Maschio...
Ancient food Egyptians: uno scienziato riesce a preparare il pane con lievito antico di 4500 anni. Si tratta di Seamus...
Meraviglie italiane: I Campi Flegrei protagonisti, con Alberto Angela, il 12 marzo su Rai 1. Il famoso programma, condotto dal cittadino onorario di Napoli è stato ideato al fine di presentare al pubblico i siti divenuti patrimonio UNESCO dislocati nelle varie regioni d’Italia e narra delle straordinarie bellezze, conosciute e meno...
Mahabharata in a graphic novel: l’opera di Vyasa diventa un bellissimo fumetto illustrato, Opera dello sceneggiatore Jean-Claude Carrière e dal fumettista...
Bullismo: in Campania istituito il fondo per le vittime. Lo conferma Carmine De Pascale, consigliere regionale della Campania, promotore della legge...
Ancient civilizations: Piscina Mirabilis, la grande cisterna di epoca romana. Incredibile struttura nel cuore dei Campi Flegrei. Ancient civilizations: Che meraviglia la Piscina Mirabilis! Nel centro storico di Bacoli, area compresa nel centro costiero dei Campi Flegrei, appena dopo una chiesetta parrocchiale, troviamo una strada in salita che porta verso...