Lo Street Food, una pratica, già esistente a Napoli, fin dall’Ottocento, durante il regime dei Borbone. Infatti, proprio come succede...
Laurea in Scienze Gastronomiche: nasce a Portici, alla Federico, II nel dipartimento di Agraria, il nuovo corso triennale dell’amatissima disciplina...
BookMode 2018, ritorna a Napoli l’atteso appuntamento dello scambio gratuito dei libri. L’evento organizzato dall’Associazione “Librincircolo” si terrà a Piazza Dante il giorno 29 settembre dalle ore 12.30 alle 12.35. Insomma cinque minuti assai intensi in cui lo “scambio di libri” sarà il protagonista principale che attirerà migliaia di persone. BooKMode...
Napoli vista con gli occhi di Elena Ferrante, un’autentica guida per il turista: i luoghi da conoscere secondo il New...
Quartieri spagnoli, un insieme di vicoli tra i più popolari della città partenopea. Si tratta di uno dei luoghi più...
Straordinaria scoperta al Parco Archeologico di Cuma: risale alla luce una nuova tomba raffigurante un banchetto, in virtù di una complessa attività di scavo da parte del gruppo guidato da Priscilla Munzi, ricercatrice del Centre Jean Bérard CNRS – École française de Rome e da Jean-Pierre Brun, professore del Collège...
Il Museo di Pietrarsa commemora il 179esimo anniversario della prima linea ferroviaria Napoli- Portici. Per tale speciale occasione i visitatori...
Le quattro giornate di Napoli rappresentano uno straordinario esempio di indipendenza. Il nostro presidente della Repubblica ha inteso ricordare ed omaggiare...
I Percorsi dell’anima: la Regione Campania ad Assisi per la ricorrenza della festività di San Francesco. L’iniziativa del progetto della Regione dedicata al prodotto turistico-religioso è stato presentato nella sala conferenze del Palazzo Arcivescovile di Napoli. Grande consensi da parte di tutti i presenti per questa particolare iniziativa socio-culturale-religiosa in ambito corale,...
Visita guidata alla Farmacia degli Incurabili, sabato 6 ottobre 2018. Si tratta di un autentico capolavoro storico risalente al XVI secolo,...
La devozione alla Vergine del Rosario di Pompei, una tradizione del mese di ottobre e maggio. Come tutti gli anni...
Aperilingua: riparte dal 4 ottobre l’aperitivo a sfondo linguistico che unisce giovani da tutto il mondo. L’evento, giunto alla quarta edizione, si tiene al Kesté, in Largo San Giovanni maggiore Pignatelli, Napoli. Aperilingua: riparte dal 4 ottobre, nella città partenopea, presso il noto locale Kesté in Largo San Giovanni Maggiore...