Il cinema italiano è in lutto per la scomparsa del regista napoletano Pasquale Squitieri Il mondo del cinema italiano piange...
Il Circolo Artistico Politecnico di Napoli si trasforma, in un Museo pubblico nel cuore della città. Situato in piazza Trieste e Trento, a...
Il Complesso Monumentale S.Maria della Colonna, di via Tribunali restituito ai napoletani dopo quasi 40 anni. La maestosa struttura è stata restaurata completamente con interventi di sicurezza e di adeguamento impiantistico. L’opera di rifacimento è stata realizzata sotto l’attenta direzione della Soprintendenza, ma soprattutto grazie ai fondi Unesco nell’ambito del Grande...
Declino degli Internet Cafe’: Storia di un Fenomeno Sociale. Hanno vissuto una rapida ascesa per poi andare incontro ad un...
Il duale dell’antica lingua greca: La lingua perduta dell’amore. Una guida senza tempo per trovare la pienezza. Il duale. Nell’antica...
Il duale in greco antico: la forma grammaticale dell’amore. Attraverso il duale, i grammatici ellenici intendevano comunicare la particolare relazione che univa coppie di esseri, esprimendone la complementarità e armonia di intenti. Il duale in greco antico. Nella lingua greca antica esiste una categoria grammaticale chiamata “duale” che ha un...
Il Fanciullino di Pascoli: ascoltare il bambino che è dentro di noi. “…ma noi invecchiamo, e lui rimane giovane; nuovi desideri...
Il figlio velato, citando il capolavoro di Sammartino, Il Cristo velato, racconta però una storia differente. La storia di milioni di innocenti sacrificati dal nostro tempo, caratterizzato da odio e violenza. “Il figlio Velato” simboleggia l'enorme sofferenza patita da vittime innocenti, ma allo stesso tempo la speranza perché tutto ciò non continui.
Il fine giustifica i mezzi: frase di Machiavelli, dibattuta e controversa. Le idee di Machiavelli sulla politica furono plasmate dallo specifico contesto storico in cui visse. La frase di Niccolò Machiavelli “il fine giustifica i mezzi” è stata per secoli oggetto di controversie e dibattiti. Mentre alcuni la interpretano come...
Il gabbiano Jonathan Livingston: trovare uno scopo nella propria vita. Grande best-seller pubblicato nel 1970. Pubblicato per la prima volta...
Il Gambrinus, monumentale Gran caffè napoletano e salotto letterario, ha fatto la storia della città, meta e punto di riferimento...
Il genio di Leonardo da Vinci in mostra in Campania. In provincia di Napoli, precisamente nella città di Sant’Antimo, per la prima volta, è stata allestita la interessante mostra del genio di Leonardo da Vinci, con più di trenta modelli di macchine progettate dall’inventore circa seicento anni fa. Un percorso attraverso le...