Domenica al Museo, oggi ingresso gratuito in tutti i siti statali italiani, già 10 milioni, finora, i visitatori aderenti all’iniziativa,...
Domenica di carta 2018, la giornata dedicata alla bellezza letteraria promossa dal Ministero per i beni e le attività culturali....
Domenico Rea e Vincenzo Gemito: la loro arte è viscerale, come magma in eruzione. Due artigiani che, in parole e creta, hanno modellato la storia e le figure che abitano i nostri budelli estesi tra il mare e la collina. Domenico Rea e Vincenzo Gemito sono due artigiani che, in...
Dominique Briquel Etruscans: intervista al nostro etruscologo francese. Dal 1992 è Direttore degli studi presso “Ecole pratique des hautes etudes”,...
Dormire attorniati dai libri è realtà, a Napoli apre il primo Book and Bed italiano. Due grandi sale da 45...
E pummarole. Le origini antiche del pomodoro come sappiamo, provengono dal nuovo mondo, dalle americhe, ed il luogo del vecchio continente in cui i pomodori sono stati mangiati per la prima volta…naturalmente Napoli! E pummarole, si diffusero rapidamente tra la popolazione napoletana, come cibo economico ma gustosissimo ed in seguito e soprattutto...
E’ quatte Palazze, una famosissima piazza, autentica meraviglia di Napoli. Forse molti conoscono questa piazza col nome di Piazza Nicola...
Eastern Christianity: Parabolani Cristiani e Patriarcato d’Alessandria. Storia controversa tra cura dei malati ed azioni violente promosse dal patriarca. Eastern...
Eating with hands: mangiare con le mani è una tradizione in tante culture di tutto il mondo ed è spesso il riflesso dell’ospitalità e dell’identità culturale di una comunità. Eating with hands: Ricordo con piacere un viaggio fatto 2 anni fa in Marocco. Raccogliere le olive da una ciotola è...
Eccezionale Mostra sul Caravaggio, nel prossimo mese di aprile, al Museo di Capodimonte. Il genio dell’artista italiano torna a disposizione...
Eccezionale ritrovamento agli scavi di Pompei: riportato alla luce lo scheletro di un cavallo bardato appartenuto, forse, ad un generale....
Eclissi lunare osservabile stasera anche in Italia dalle 20:30. La prossima nel 2018 Tutti con gli occhi al cielo questa sera alle otto e mezza, per ammirare L’ultima eclissi lunare parziale del 2017 sarà visibile anche in Italia. Per la prossima eclisse del nostro satellite bisognerà attendere un anno intero,...