Narni. Le vie del cinema, la 27 ma Rassegna di cinema restaurato, diretta da Giuliano Montaldo e Alberto Crespi e organizzata per iniziativa del Comune di Narni con la collaborazione della Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia – Cineteca Nazionale, del Museo Nazionale del Cinema di Torino e della Cineteca di Bologna.
Eduardo De Filippo, figlio illustre di Napoli, era soprannominato il Socrate dei drammaturghi, perché, proprio come il noto filosofo greco,...
Corno napoletano contro il malocchio: perché proprio il corno come anti-jella? Il corno napoletano contro il malocchio è da sempre, a torto, o a ragione un’arma preziosa per tenere lontana la sfortuna, la jettatura e quant’altro possa esserci nocivo. Infatti, a Napoli, già nel XVIII secolo si iniziò a parlare...
Il Caravaggio rubato in Sicilia nel 1969. Ci sarà una svolta? Nella notte tra il 17 e il 18 ottobre...
I love historical fiction: il romanzo storico ci aiuta a viaggiare nel tempo. Intervista alla scrittrice napoletana, Fiorella Franchini, apprezzatissima...
Tu scendi dalle Scale V edizione dall’8 dicembre al 7 gennaio L’Assessorato all’Ambiente e il “Coordinamento Scale di Napoli “organizzano un ricco calendario di appuntamenti lungo le pendici delle Colline del Vomero e di Capodimonte fra scale, gradinate, parchi e luoghi di assoluta bellezza. I primi interventi di sensibilizzazione al...
Andrea Camilleri e Luciano De Crescenzo: l’Italia piange i suoi giganti. Difficile esprimere il dolore per la perdita di due...
Euro disinformazione di massa: la truffa ed il gioco dell’handicap. Euro. Immaginate sia un gioco nel quale vince chi ha...
Giacomo Leopardi – Operette morali ed Intelligenza Artificiale. Il filosofo immagina una bizzarra accademia di scrittori satirici che bandisce un concorso per l’invenzione di tre macchine straordinarie. Giacomo Leopardi – Operette morali. Il racconto “Proposta di premi fatta dall’Accademia dei Sillografi” di Giacomo Leopardi rappresenta un testo illuminante del suo...
Sono tante le voci di chi, dietro una mascherina, facendo fatica a scandire le parole, con gli occhi commossi e fieri attraverso i vetri appannati delle lenti di protezione o di chi, senza più ormai un identità, coperto dalla testa ai piedi dalle tute bianche di sicurezza, racconta del Covid 19…
Sebastiano Vassalli: il mestiere dello scrittore alla ricerca di quel “nulla pieno di storie”. Sebastiano Vassalli se n’è andato cinque...
John Constable e la pittura di paesaggio: rappresentazioni realistiche.Constable rivoluzionò la pittura di paesaggio del XIX secolo e i suoi dipinti ebbero un effetto profondo e di vasta portata. Constable and landscape painting. Constable e la pittura di paesaggio. Insieme a J. M. W. Turner, John Constable rivoluzionò la...