Sacred Teachings of Mayan Astrology: viaggio nell’Astrologia Maya. Fatih Kecelioglu ci conduce in una meravigliosa avventura. Libro in uscita il...
La storia del popolo Songye in una mostra d’arte a Napoli. “Sacri spiriti. I Songye nella Cappella Palatina”, dal 29...
Volsci popolo osco-umbro che si era stanziata dal VI secolo a.C., nel Lazio. La loro presenza, segnò in modo decisivo la storia di Roma e delle popolazioni latine. Volsci popolo osco-umbra. Già a partire dal V secolo a.C la popolazione dei Romani, si scontrò presso il lago Regillo con...
Gli Ittiti in Anatolia: il popolo del ferro e dell’acciaio. Hittites and Iron. Gli Ittiti erano un antico popolo dell’Anatolia...
Romanzo su Caravaggio. L’ultimo respiro del corvo, avvincente romanzo su Caravaggio, a cura di Silvia Brena e Lucio Salvini. Caravaggio,...
John Constable e la pittura di paesaggio: rappresentazioni realistiche.Constable rivoluzionò la pittura di paesaggio del XIX secolo e i suoi dipinti ebbero un effetto profondo e di vasta portata. Constable and landscape painting. Constable e la pittura di paesaggio. Insieme a J. M. W. Turner, John Constable rivoluzionò la...
Saggezza e Proverbi Navajo. La cultura dei nativi americani è ricca di antiche conoscenze e saggezza, che si riflettono in...
Leggere Graphic novels. Imparare con tanto divertimento. Le immagini danno una visione d’insieme della storia, il che incoraggia a leggerla...
Jesuits in China. Il gesuita Matteo Ripa alla corte dell’Imperatore Cinese Kangxi, nel 1711. Di straordinaria bellezza è il suo album di 36 incision, intitolato Thirty-six Views of the Mountain Estate for Escaping the Summer Heat. Jesuits in China. Dopo un periodo di lavoro alla corte cinese come pittore e incisore,...
Orphic Mysteries and Milk: Misteri Orfici, cadere nel latte, rinascita. L’Orfico, attraverso l’iniziazione, si tuffa in una vita nuova e...
The art of being right: Schopenhauer e l’arte di ottenere ragione. Egli era un filosofo noto per la sua sarcastica...
Frida Kahlo al Mastio della Cittadella di Torino, un viaggio sensoriale sull’intero universo di vita della pittrice sudamericana.
Frida Kahlo – Il Caos Dentro. La sorprendente e magnifica mostra Arriva a Torino e sarà presente dal 1° ottobre al 26 febbraio 2023, presso il Museo Storico Nazionale d’Artiglieria e l’antico Mastio della Cittadella. L'evento e dedicato alla grande pittrice messicana scomparsa 67 anni fa, ma immortale icona di stile, femminilità e libertà. L'evento prodotto da Navigare srl, occupa due piani della fortezza sabauda lungo l’antica cinta muraria della città, Corso Galileo Ferraris, ed è un viaggio sensoriale alla scoperta del meraviglioso universo di Frida, qui rappresentato dalle sue opere, ma anche da riferimenti storici e culturali, documenti, oggetti, fotografie, celebri personaggi, amori e passioni.
Curata