Romanzo storico e popoli italici: Gianni Letta presenta a Roma, il romanzo I Figli del Toro dello scrittore Nicola Mastronardi....
Romanzo storico e popoli italici: interessante pubblicazione sugli Etruschi, di Corrado Caldarella. Romanzo storico e popoli italici: Focus sul romanzo...
Romanzo storico e popoli italici: Abbiamo posto alcune domande agli scrittori Nicola Mastronardi, Stefano Cortese e Paolo Cioffi. Romanzo storico e popoli italici. Abbiamo posto delle domande a tre valenti scrittori: Nicola Mastronardi, Stefano Cortese e Paolo Cioffi. Tali autori, oltre al talento, hanno in comune il fatto di aver...
Romanzo storico e Regno delle Due Sicilie: intervista a Stefano Cortese. Manzoni è morto è il quarto romanzo storico del...
Romanzo storico e Shardana: interessante libro a cura della scrittrice Graziella Pinna. La scrittrice ci fa conoscere gli Shardana, una...
Rumi Poetry: il poeta persiano che parla al nostro cuore. Impariamo più cose sull’amore dalle sue poesie e dai suoi racconti che da qualsiasi altro libro. Rumi Poetry: Quando ho bisogno di conforto, amore, poesia, bellezza, mi rivolgo a Rumi. Rumi è il poeta persiano del XIII secolo che tutti...
Sacred Teachings of Mayan Astrology: viaggio nell’Astrologia Maya. Fatih Kecelioglu ci conduce in una meravigliosa avventura. Libro in uscita il...
Salvatore Di Giacomo, figlio illustre di Napoli, poeta e scrittore artefice di mille emozioni grazie a componimenti di intensa bellezza,...
Scrivere un racconto breve dopo aver letto Axolotl di Cortázar. Risveglio sessuale: La metamorfosi di un ragazzo girino. Dopo aver letto il racconto “Axolotl” di Julio Cortázar, non riuscivo a scrollarmi di dosso la sua atmosfera inquietante. Quel racconto mi ha aperto gli occhi su qualcosa di profondo: la linea...
Sebastiano Vassalli: il mestiere dello scrittore alla ricerca di quel “nulla pieno di storie”. Sebastiano Vassalli se n’è andato cinque...
She Who Became the Sun: Lei che divenne il sole, acclamatissimo romanzo di Shelley Parker-Chan, ambientato nella Cina del XIV...
Siamo fiori dello stesso giardino: raccolta di racconti per unire Italia e Cina, edito Fiori d’Asia Editrice. Siamo fiori dello stesso giardino è un’antologia di racconti appena uscita in libreria, edita dalla bresciana Fiori d’Asia Editrice, giovane e innovativo marchio editoriale specializzato in letteratura orientale e cinese, diretto dalla sinologa...