Ray Bradbury, il suo contributo al panorama letterario e al nostro immaginario collettivo lo ha reso uno degli scrittori più noti del nostro tempo. In qualità di maestro narratore, campione della libertà creativa, visionario dell'era spaziale e guardiano del cuore umano, è stato accolto da milioni di persone in molte generazioni e in tutti i ceti sociali. Quest'anno ricorre il suo centenario.
Alcides Arguedas Novela Indigenista: indigeni, identità culturale e colonialismo. Lo scrittore boliviano fu l’iniziatore del romanzo indigenista; uomini determinati da...
Alessandro Manzoni e il “guazzabuglio” delle speranze della vigna di Renzo. Episodio del meraviglioso romanzo “I Promessi sposi.” Alessandro Manzoni e la sua metafora dell’esistenza nella narrazione del celebre episodio della “vigna di Renzo” dei “Promessi sposi”. Manzoni, nel 1840, dopo aver “risciacquato i panni in Arno”, dà finalmente alle...
Ancient Egypt Novel: Sinuhe di Mika Waltari è un romanzo bellissimo. Grande classico, consigliatissimo a chi ama il genere storico...
Ancient Italic people: L’Osco, romanzo storico di Stefano Cortese. E’ la storia del lungo viaggio di un Osco verso Occidente,...
Anna Maria Ortese Il mare non bagna Napoli: toccante, profondo, unico. Un paio di occhiali su un formicaio in macerie. Lo sgomento della piccola Eugenia, riportato ai tempi del Coronavirus. Anna Maria Ortese Il mare non bagna Napoli: si tratta di una raccolta di racconti che svela un mondo crudo,...
Antonella Cilento: Intervista alla scrittrice napoletana, finalista al prestigioso Premio Strega 2014. Abbiamo avuto modo di dedicare una piccola intervista...
Ashwin Sanghi The Rozabal Line: romanzo storico di grande originalità. Lavoro eccezionale dell’autore salutato come il “Dan Brown indiano”. Ashwin...
Baroque Art: Giovan Battista Marino grande poeta napoletano del Barocco. Il più importante esponente della nuova poesia Barocca. Amico di Caravaggio. Baroque Art. In Italia, a cavallo tra ‘500 e ‘600, fu enormemente apprezzato Giovanni Battista Marino, il più importante esponente della nuova poesia Barocca. Napoletano, con la sua attività...
Bhagavad Gita di A. Parthasarathy. Swami Parthasarathy è un filosofo di fama internazionale con una base accademica multidisciplinare. Da oltre...
Boccaccio Decameron Literature: l’importanza di avere compassione per coloro che soffrono. Le donne sono le destinatarie privilegiate del suo prezioso...
Books on Galilee. Lo studio di Horsley si rivela fortemente evocativo per la sua ricca descrittività. Ci conduce in una tanto bella quanto povera Galilea, aiutandoci a comprederne le numerosissime sfaccettature, in un arco temporale considerevolmente ampio.
Books on Galilee.Richard A. Horsley è professore di discipline classiche e religione presso l'Università del Massachusetts, a Boston. È autore e coautore di numerosi libri, tra cui: The Message and the Kingdom (Fortress Press, 2002); Bandits, Prophets, and Messiahs (1985); Jesus and the Spiral of Violence (Fortress Press, 1992); Galilee (1995); Archaeology, History, and Society in Galilee (1996); 1 Corinthians (1998); Whoever Hears You Hears Me (1999). È anche il curatore di Paolo e l'Impero (1997) e Paolo e la politica (2000).