Perchè il famosissimo piatto della immensa tradizione gastronomica napoletana si chiama "La Genovese"?
Da mangia foglie a mangia maccheroni, sono tanti i modi di dire con cui fu classificato nei secoli, il popolo...
Spreco alimentare. Della enorme quantità di cibo prodotto ogni anno nel mondo, un terzo diventa un rifiuto. Spreco alimentare. In Europa, e non soltanto, la fatale combinazione di crisi economica, da un lato, le politiche di austerità degli ultimi anni, dall’altro, ed ora la pandemia, hanno messo a dura prova...
Paleolithic diet: alimentazione nel Paleolitico ricca di fibre e povera di grassi saturi, con pesce e crostacei. Interessante studio a...
Napoli Street Food la troviamo già nell’ottocento, durante l’era Borbonica. Vi erano numerosissimi venditori ambulanti di gustose cibarie. Per le...
Ancient food Egyptians: uno scienziato riesce a preparare il pane con lievito antico di 4500 anni. Si tratta di Seamus Blackley, scienziato e designer di videogiochi. Ancient food Egyptians. Seamus Blackley, scienziato e designer di videogiochi, ha recentemente sfornato una pagnotta di pane utilizzando un antico lievito trovato nella ceramica...
Food and Archaeology. Archeocena. Storia, sapori ed archeologia. Video intervista con il Cuoco delle Menadi, Pasquale Sarnataro. Food and Archaeology.....
We love tomatoes. Il Pomodoro (Solanum lycopersicum) è il Re indiscusso degli ortaggi. Uno dei prodotti più apprezzati sulle tavole...