Garum, salsa ricavata dalle interiora di pesce, amata dai Romani. Il Garum si ottiene dalla fermentazione delle viscere del pesce...
Da mangia foglie a mangia maccheroni, sono tanti i modi di dire con cui fu classificato nei secoli, il popolo...
Spreco alimentare. Della enorme quantità di cibo prodotto ogni anno nel mondo, un terzo diventa un rifiuto. Spreco alimentare. In Europa, e non soltanto, la fatale combinazione di crisi economica, da un lato, le politiche di austerità degli ultimi anni, dall’altro, ed ora la pandemia, hanno messo a dura prova...
We love tomatoes. Il Pomodoro (Solanum lycopersicum) è il Re indiscusso degli ortaggi. Uno dei prodotti più apprezzati sulle tavole...
Ancient food Egyptians: uno scienziato riesce a preparare il pane con lievito antico di 4500 anni. Si tratta di Seamus...
Pad Thai, confessioni di un neofita della cucina thailandese. Quando l’esotico diventa familiare tra arachidi e tamarindo. Sono entrato da Pad Thai con la faccia di chi sta per tuffarsi in mare a gennaio. Ivan mi ha accolto ridendo – aveva già capito tutto. “Prima volta con la cucina thai?”...
Perchè il famosissimo piatto della immensa tradizione gastronomica napoletana si chiama "La Genovese"?
Food and Archaeology. Archeocena. Storia, sapori ed archeologia. Video intervista con il Cuoco delle Menadi, Pasquale Sarnataro. Food and Archaeology.....
Lo scarpariello napoletano: storia di un piatto amatissimo, dal sapore unico ed inconfondibile. Lo scarpariello napoletano. Gli artisti della Napoli antica, impegnati nella difficilissima “arte della scarpa”, difficilmente riuscivano ad abbandonare la propria postazione di lavoro. Dunque, per ragioni pratiche, dovevano spesso “arrangiarsi” a cucinare nelle proprie botteghe. Utilizzavano pochissimi...
Le Genovesi di Erice: tipici dolci siciliani di pasta frolla con deliziosa crema pasticciera, spolverati di zucchero a velo, specialità...
Storia e benefici del Cachi. Frutto dell’albero Diospyros kaki. Oltre alla sua utilità, il Diospyros kaki occupa un posto importante...
World loves Pasta. 6 motivi per cui la pasta è amata da tutti. Un alimento versatile, accessibile e sempre attuale che unisce il mondo. World loves Pasta. La pasta è un alimento fondamentale nella cucina italiana e un piatto amato in tutto il mondo. Dalle classiche tagliatelle al ragù alle...