Giacinto Gigante, illustre artista partenopeo che si distinse nella pittura paesaggistica, molto in voga tra gli anni 1820 e 1850....
Contemporary Art Museum Italy: il CAM di Casoria desta stupore. E’ un’oasi di bellezza. Tra multiculturalismo, splendore e isolamento. Contemporary...
Pittura devozionale in Italia. Giovan Antonio D’Amato attivo a Napoli e Giugliano. Perla del patrimonio artistico napoletano e giuglianese. Pittura devozionale in Italia. Giovan Antonio D’Amato, pittore nato a Napoli nel 1475, detto anche il Vecchio, per distinguerlo da un suo omonimo, rappresenta la perla del patrimonio artistico napoletano e...
Il figlio velato, citando il capolavoro di Sammartino, Il Cristo velato, racconta però una storia differente. La storia di milioni di innocenti sacrificati dal nostro tempo, caratterizzato da odio e violenza. “Il figlio Velato” simboleggia l'enorme sofferenza patita da vittime innocenti, ma allo stesso tempo la speranza perché tutto ciò non continui.
Jusepe De Ribera a Napoli, un racconto rivela la sua poetica. Ribera si trasferì a Napoli nel 1616, dove rimase...
Latvia Designers: Alma Miķelsone, artista lettone di grandi prospettive. Vive e lavora a Riga, in Lettonia. È una professionista esperta di arte e design, laureata in Fashion Design & Technology all’IFA di Parigi. Latvia Designers: Alma Miķelsone è nata a Riga ma ha trascorso la sua infanzia in una bella...
Kanokwan Hunsaree, artista tailandese di finissima sensibilità e grandi qualità. Si è appena laureata in Sequential Design & Illustration presso...
Italian followers of Caravaggio. Carlo Sellitto e Filippo Vitale. Pittori meridionali del diciassettesimo secolo, straordinari seguaci del Merisi. Italian followers...
Il pittore Giovanni Battista Caracciolo, alias Battistello Caracciolo detto il Caravaggio napoletano, rappresenta l’orgoglio della città partenopea nella pittura del secolo diciassettesimo. Giovani Battista Caracciolo, meglio noto come Battistello Caracciolo, controverso ma grandissimo pittore del secolo sedicesimo e diciassettesimo, dai natali partenopei, peraltro illustre discepolo del Caravaggio, essendo a contatto...
Caravaggio a Napoli: Chi cammina sempe pe l’ombra, offenne ‘a luce. Il grande pittore lombardo nel racconto “Tanta, immensa Grazia”....
Giovan Vincenzo Forlì, pittore molisano, attivo a Napoli, a cavallo tra il XVI e XVII secolo. In verità non sono...
Achille Della Ragione racconta i capolavori di Caravaggio. Qualche giorno fa siamo stati in compagnia di Achille Della Ragione, valente e istrionico critico d’arte, assistendo ad una interessante conferenza su Caravaggio; evento che ha avuto luogo in una sala del Complesso di Santa Maria della Libera, nel quartiere Vomero a Napoli....