Napoli fashion on the road presenta la nuova tappa, con un reportage all'insegna dell'arte e del misticismo, nei Quartieri Spagnoli.
84 giorni Le ombre di Caravaggio, il nuovo spettacolo itinerante di NarteA, torna sabato prossimo a Palazzo Ricca, a Napoli....
Carlo Sellitto e Filippo Vitale, due pittori meridionali del diciassettesimo secolo, straordinari seguaci di Caravaggio. Carlo Sellitto e Filippo Vitale furono due straordinari pittori meridionali molto attivi, a Napoli, nel diciassettesimo secolo, i quali meglio di tutti seppero interpretare l’arte del celebre Michelangelo Merisi, detto il Caravaggio. Per questo motivo...
Francesco Jerace, illustre scultore calabrese, discendente da una famiglia di artisti, dal genio creativo impareggiabile. Francesco Jerace rappresenta uno dei...
Eccezionale Mostra sul Caravaggio, nel prossimo mese di aprile, al Museo di Capodimonte. Il genio dell’artista italiano torna a disposizione...
Il figlio velato, citando il capolavoro di Sammartino, Il Cristo velato, racconta però una storia differente. La storia di milioni di innocenti sacrificati dal nostro tempo, caratterizzato da odio e violenza. “Il figlio Velato” simboleggia l'enorme sofferenza patita da vittime innocenti, ma allo stesso tempo la speranza perché tutto ciò non continui.
Andrei Rublev: il più grande pittore russo di icone e della Chiesa ortodossa. Un grande pittore che faceva brillare la...
Edward Hopper: opere di grande attualità impregnate di senso di solitudine. La sua arte continua a stupire perché esplora con...
Lida Sharifi Nik, artista iraniana di straordinarie capacità. Vive a Teheran, ed è una fonte inesauribile di ispirazioni.
Battistello Caracciolo, illustre pittore partenopeo, esempio del retaggio caravaggesco. Il talentuoso e particolare artista, del seicento, il cui vero nome...
Marilena Palomba: giovane e talentuosa pittrice campana. Ha fatto della sua passione, il suo lavoro. C’è chi nasce con la...
Achille Della Ragione racconta i capolavori di Caravaggio. Qualche giorno fa siamo stati in compagnia di Achille Della Ragione, valente e istrionico critico d’arte, assistendo ad una interessante conferenza su Caravaggio; evento che ha avuto luogo in una sala del Complesso di Santa Maria della Libera, nel quartiere Vomero a Napoli....