L'arte come coccola per l'anima, quando la creatività cura. Amici, amanti della bellezza e, perché no, della tranquillità interiore, vi siete mai chiesti quanto possa essere potente un pennello, una nota musicale, o persino una semplice passeggiata con lo sguardo curioso?...
Dio lo Sa – Atto II: La Potenza Narrativa di Geolier in un racconto con Caravaggio. Ho intravisto nelle liriche...
The Ayahuasca Visions of Pablo Amaringo: Un’Esplosione di Colori e Coscienza. Immergetevi in un vortice di visioni caleidoscopiche, simboli enigmatici e spiritualità ancestrale con “The Ayahuasca Visions of Pablo Amaringo”. Non è un semplice libro, è un’esperienza travolgente che vi catapulterà in un viaggio sciamanico attraverso i regni nascosti dell’anima. Le...
Caravaggio a Napoli: Chi cammina sempe pe l’ombra, offenne ‘a luce. Il grande pittore lombardo nel racconto “Tanta, immensa Grazia”....
Grand Tour d’Italie, una vasta raccolta di opere dell'artista campano Alfredo Cordova, incentrate sul tema del viaggio in prevalenza verso sud saranno presentate in mostra ad Aversa....
150 anni fa gli artisti si lamentavano della fotografia come pericolo per l'arte. Affermavano che la fotografia non può essere arte, perché si fa usando un dispositivo meccanico senza vita…
Caravaggio alla Chiesa della Vallicella: i volti degli emarginati nell’arte. Ritrarre l’essenza dell’animo umano nei volti degli ultimi. Caravaggio alla...
Un’opera transrealista dell'artista Francesco Guadagnuolo che mette in corrispondenza il disastro del Titanic con la tragedia di Titan. Come nel 1912, oggi sembra la maledizione del Titanic che porta anche Titan ai diversi dubbi sulle modalità di realizzazione che in molti avevano espresso...
Nasce il MIDA, Museo Internazionale delle Donne Artiste, la prima esposizione permanente d’Europa per l’arte femminile.
MIDA. Modelle, figure simboliche e oniriche, muse ispiratrici. Nella storia dell’arte mondiale, sono rare le donne che hanno potuto emanciparsi da questi ruoli conquistando lo status di artista, tradizionalmente appannaggio del mondo maschile, e ancora oggi il loro talento artistico non è pienamente considerato. Da questa consapevolezza nasce il progetto del MIDA – Museo Internazionale delle Donne Artiste, che trova sede principale nella chiesa seicentesca della Madonna dei Prati a Ceresole d’Alba (CN). Il progetto, voluto dall’amministrazione comunale del sindaco Franco Olocco e affidato, nella realizzazione e gestione, alla società Art Book Web, con la direzione artistica di Vincenzo Sanfo, rappresenta un unicum in Europa...
Il mondo dell'arte e della fotografia sta attualmente assistendo ad un grande dibattito riguardante l'uso dell'intelligenza artificiale AI nella creazione di immagini.
Intelligenza artificiale AI, Un fotografo internazionale ha recentemente presentato un'immagine generata con l'ausilio dell' AI ai Sony World Photography Awards 2023 e ha addirittura vinto il primo premio. Tuttavia, egli ha sorpreso la giuria e l'opinione pubblica mondiale, rifiutando il premio e incoraggiando invece una discussione aperta su cosa debba essere considerato come fotografia e cosa no.
Molti artisti e fotografi sostengono che qualsiasi cosa creata con l'aiuto dell'intelligenza artificiale, non possa essere considerata Arte. Ma questa affermazione solleva un problema, ovvero che per giudicare il valore artistico di un'opera, lo spettatore dovrebbe conoscere preventivamente tutti gli strumenti utilizzati dall'artista nel processo creativo, una difficoltà, questa, destinata ad aumentare con l'avanzare della tecnologia AI.
Eco-friendly Nigerian artist: Konboye Ebipade Eugene l’arte con le infradito. L’uso di materiali di scarto per creare arte serve a...
Il Caravaggio rubato in Sicilia nel 1969. Ci sarà una svolta? Nella notte tra il 17 e il 18 ottobre del 1969, presso l’Oratorio di San Lorenzo a Palermo, ebbe luogo un furto che sarebbe entrato nella storia dell’arte. Caravaggio rubato in Sicilia. Nella notte tra il 17 e il...