84 giorni Le ombre di Caravaggio, il nuovo spettacolo itinerante di NarteA, torna sabato prossimo a Palazzo Ricca, a Napoli....
Achille Della Ragione racconta i capolavori di Caravaggio. Qualche giorno fa siamo stati in compagnia di Achille Della Ragione, valente...
Andrea Vaccaro, artista di livello della pittura napoletana del ‘600. Il periodo storico a cavallo tra il 500’ ed il 600’, è stato un periodo d’oro per lo sviluppo dell’arte e della pittura a Napoli. Infatti, e’ proprio in questo momento che nacque la cosiddetta “pittura napoletana”, un florido movimento...
Andrei Rublev: il più grande pittore russo di icone e della Chiesa ortodossa. Un grande pittore che faceva brillare la...
Antonio Mancini, uno dei più illustri pittori dell’Ottocento italiano, ricordato come il sorriso della follia. Antonio Mancini è annoverato tra...
Anya Surgan: artista di grande valore, dallo stile etereo ed onirico. Volontà incessante di lavorare sull’emozione e sulla bellezza delle cose semplici. Anya Surgan è un’illustratrice di grande talento. Il suo stile delicato, etereo, onirico, sospeso nel tempo, è fortemente influenzato dall’arte bizantina. Arte che caratterizza la produzione artistico-religiosa del...
Arte spirituale di Giorgio de Chirico: cantore della vita interiore degli oggetti. Unità tra arte, spirito e scienza. Arte spirituale...
La vita di Artemisia Gentileschi: 3 opere associate a 3 brani hip-hop. La grande pittrice associata alla musica hip-hop femminista....
Battistello Caracciolo, illustre pittore partenopeo, esempio del retaggio caravaggesco. Il talentuoso e particolare artista, del seicento, il cui vero nome era Giovanni Battista, seguì in pieno le orme del Merisi, trattando temi di criminalità ed arte sacra. Il retaggio del noto pittore Michelangelo Merisi, in arte Caravaggio, fu raccolto da...
Caravaggio – La Grazia: in libreria il secondo volume dell’opera a fumetti di Milo Manara dedicato al pittore lombardo. Dopo...
Caravaggio rock. 5 opere del pittore accostate a 5 celebri brani rock. Michelangelo Merisi, un pittore straordinario. Caravaggio: irrequietezza e...
Carlo Sellitto e Filippo Vitale, due pittori meridionali del diciassettesimo secolo, seguaci doc del Merisi, meglio noto come il Caravaggio. Il seicento, nella città partenopea, fu un periodo di straordinario successo nel campo delle arti figurative, al punto di essere considerato, a ragione, il “secolo d’oro” dell’arte napoletana. Carlo Sellitto...