Etruscan Pyramid Bomarzo. La Piramide Etrusca di Bomarzo, antico altare che emerge da una fitta foresta della Tuscia, in Italia....
Roman Aqueduct Napoli: rinvenuto un altro lungo tratto dell’acquedotto romano del Serino a circa 20 metri di profondità sotto il livello...
Megaliths in Europe. Megaliti nella meravigliosa regione Calabria. Si trovano a Pietra Campana, in provincia di Cosenza. Megaliths in Europe. Per numerosi studiosi l’inizio di questo affascinante mistero è da collocare quasi 5 mila anni prima della nascita di Gesù Cristo. Un passato estremamente lontano per riuscire a comprenderlo a...
Il Museo Archeologico Etrusco De Feis: un piccolo grande tesoro custodito dall’Istituto Denza di Napoli. Il Museo Archeologico Etrusco “De...
Etruschi e il MANN, attesissima mostra a Marzo al Museo Archeologico di Napoli. percorso espositivo, pensato dall’archeologo Valentino Nizzo e...
Museo Campano di Capua: uno scrigno di preziosissimi tesori, dove è possibile riscoprire millenni di storia della nostra terra. Uno scrigno, purtroppo sottovalutato e poco pubblicizzato, dove è possibile riscoprire millenni di storia della nostra terra. Si tratta del Museo Campano di Capua, che vanta esposizioni di grande valore. E...
Archeologia e magnetismo: Te Pito Kura luogo magico dell’isola di Pasqua, immerso nel misticismo della natura selvaggia. Te Pito Kura,...
Balkan Vinca Culture: i Vinca furono una comunità neolitica originaria dei Balcani. Abbracciava la maggior parte della Serbia e parti...
World of dinosaurs: Scipionyx, dinosauro scoperto nel 1981 in Italia. Il ritrovamento avvenne vicino a Pietraroja, a circa 50 chilometri da Benevento. World of dinosaurs: Scipionyx è un piccolissimo genere di dinosauro teropode del primo Cretaceo italiano, circa 113 milioni di anni fa. È stato scoperto un solo scheletro, che...
Roman Engineering Piscina Mirabilis, una suggestiva cisterna, realizzata dai Romani durante la prima età augustea per approvvigionare l’acqua agli uomini della “Classis...
Third Eye Archaeology: Domus de Janas in Sardegna ed occhi misteriosi. Il tema dell’occhio nelle Domus de Janas si ritrova...
Isis Temple Pompeii: suggestivo Tempio di Iside a Pompei scoperto da scavi effettuati nel 1764. Quando il Tempio di Iside fu scoperto dagli archeologi nel 1764, le sue decorazioni e gli arredi erano quasi intatti, contribuendo così in modo decisivo a far conoscere Pompei al mondo. L’antico culto della dea...