Etruschi e il MANN, attesissima mostra a Marzo al Museo Archeologico di Napoli. percorso espositivo, pensato dall’archeologo Valentino Nizzo e...
Megaliths in Europe. Megaliti nella meravigliosa regione Calabria. Si trovano a Pietra Campana, in provincia di Cosenza. Megaliths in Europe....
Etruscan Pyramid Bomarzo. La Piramide Etrusca di Bomarzo, antico altare che emerge da una fitta foresta della Tuscia, in Italia. Etruscan Pyramid Bomarzo. Nel 2008 un residente di Soriano del Cimino, nel Viterbese in Italia, scoprí per caso un monumentale altare etrusco a forma di piramide; ciò a poca distanza...
Sardinia Archaeology. Giganti di Mont'e Prama in Sardegna: preziosi reperti della civiltà nuragica. La grande memoria del passato sardo, dimenticato nel tempo. La storia dei valorosi guerrieri nuragici.
Sardinia Archaeology. Le 38 statue rinvenute finora, tra arcieri, guerrieri e pugilatori in esposizione presso il Museo Archeologico di Cagliari e quello di Cabras ci narrano una storia che possiamo soltanto immaginare, ossia la storia dei valorosi guerrieri nuragici, delle tombe degli eroi, ma anche di città straordinarie situate in un immenso territorio ancora tutto da scoprire. Per chi non lo sapesse il Mont’e Prama, è il sito archeologico celebre in virtù del ritrovamento dei Giganti. avvenuto circa un quarantennio fa. Oggi sono state realizzate nuove scoperte, grazie a più moderne tecnologie in ambito geofisico, che ci fanno pensare all'esistenza di un enorme santuario o addirittura di una metropoli.
Archeologia e magnetismo: Te Pito Kura luogo magico dell’isola di Pasqua, immerso nel misticismo della natura selvaggia. Te Pito Kura,...
World of dinosaurs: Scipionyx, dinosauro scoperto nel 1981 in Italia. Il ritrovamento avvenne vicino a Pietraroja, a circa 50 chilometri da Benevento. World of dinosaurs: Scipionyx è un piccolissimo genere di dinosauro teropode del primo Cretaceo italiano, circa 113 milioni di anni fa. È stato scoperto un solo scheletro, che...
Roman Engineering Piscina Mirabilis, una suggestiva cisterna, realizzata dai Romani durante la prima età augustea per approvvigionare l’acqua agli uomini della “Classis...
Balkan Vinca Culture: i Vinca furono una comunità neolitica originaria dei Balcani. Abbracciava la maggior parte della Serbia e parti...
Megaliths in Italy: Le Mura Megalitiche del Monte Pallano nella meravigliosa regione Abruzzo. Costruzioni realizzate da popoli preromani. Le Mura Megalitiche avevano lo scopo di difendere il perimetro dai costanti attacchi nemici e delimitavano un’ area costituita in gran parte da campi agricoli e pascoli. Megaliths in Italy. In provincia...
Isis Temple Pompeii: suggestivo Tempio di Iside a Pompei scoperto da scavi effettuati nel 1764. Quando il Tempio di Iside...
Mother Goddess Statue. La Dea Madre di Turriga, in Sardegna, risalente al IV millennio a.C. è considerata la più bella...
Museo Campano di Capua: uno scrigno di preziosissimi tesori, dove è possibile riscoprire millenni di storia della nostra terra. Uno scrigno, purtroppo sottovalutato e poco pubblicizzato, dove è possibile riscoprire millenni di storia della nostra terra. Si tratta del Museo Campano di Capua, che vanta esposizioni di grande valore. E...