Etruschi e il MANN, attesissima mostra a Marzo al Museo Archeologico di Napoli. percorso espositivo, pensato dall’archeologo Valentino Nizzo e...
Roman Aqueduct Napoli: rinvenuto un altro lungo tratto dell’acquedotto romano del Serino a circa 20 metri di profondità sotto il livello...
Sardinia Archaeology. Giganti di Mont'e Prama in Sardegna: preziosi reperti della civiltà nuragica. La grande memoria del passato sardo, dimenticato nel tempo. La storia dei valorosi guerrieri nuragici.
Sardinia Archaeology. Le 38 statue rinvenute finora, tra arcieri, guerrieri e pugilatori in esposizione presso il Museo Archeologico di Cagliari e quello di Cabras ci narrano una storia che possiamo soltanto immaginare, ossia la storia dei valorosi guerrieri nuragici, delle tombe degli eroi, ma anche di città straordinarie situate in un immenso territorio ancora tutto da scoprire. Per chi non lo sapesse il Mont’e Prama, è il sito archeologico celebre in virtù del ritrovamento dei Giganti. avvenuto circa un quarantennio fa. Oggi sono state realizzate nuove scoperte, grazie a più moderne tecnologie in ambito geofisico, che ci fanno pensare all'esistenza di un enorme santuario o addirittura di una metropoli.
Il Museo Archeologico Etrusco De Feis: un piccolo grande tesoro custodito dall’Istituto Denza di Napoli. Il Museo Archeologico Etrusco “De...
Niente più contenuti