Genghis Khan Mongolian: libro illustrato su Gengis Khan e Mongoli. Gengis Khan et l’Empire Mongol curato da Marie Fauvereau, Petit...
Nikon F 2 come questa mitica fotocamera è diventata nota come la più grande fotocamera meccanica e il motivo dell'esistenza della F2 tra le reflex Nikon al mondo.
Number two in Sanskrit Dvi: Sanscrito, Veda e Coscienza Universale. ‘Dvi’ e ‘dva’ sono parole dal sanscrito il cui significato è ‘due’. Il sanscrito e i Veda sono come fuoco e calore, acqua e liquidità. Sole e luce solare, non possono essere separati quindi il linguaggio dei Veda, il sanscrito,...
Kumari Kandam Lost Continent Lemuria: mistero del continente sommerso. Probabile testimonianza dell’antica civiltà Tamil. Kumari Kandam Lost Continent Lemuria. Conosciuto...
Mayan ball game Pok-ta-Pok: antico gioco Maya con gli eroi Hunahpu e Xbalanque, portatori di luce. Un gioco rituale dal...
Tamil Ancient Language History தமிழ்: antica storia del Tamil. Una delle lingue più antiche ed affascinanti del mondo. Tamil Ancient Language History. Il tamil (தமிழ் ) fa parte della famiglia linguistica dravidica parlata dai tamil in India, Sri Lanka e Singapore. È una delle lingue più antiche del mondo e...
People Circle Spirituality: energia in cerchio con altre persone. Quando siamo in cerchio con gli altri, l’energia rimane contenuta all’interno...
Megaliths in Europe. Megaliti nella meravigliosa regione Calabria. Si trovano a Pietra Campana, in provincia di Cosenza. Megaliths in Europe....
Mother in Sanskrit: le origini della parola Madre in sanscrito. La parola sanscrita matr मातृ, si basa “agglomerati di sillabe” che, combinandosi, esprimono significati tanto precisi quanto affascinanti. Mother in sanskrit. Madre è una parola condivisa in tutte le lingue, identificando la creatura da cui nasciamo. Nel sanscrito troviamo una...
Yule meaning: una festa tradizionale che affonda le sue radici in nord Europa. Il solstizio d’inverno è il punto di...
Visitare Genova: città dal fascino ammaliante, tutta da scoprire, lentamente. La perla della meravigliosa regione Liguria. Visitare Genova. A Genova...
Snoopy, chi non lo conosce? Il simpatico bracchetto nato dalla fantasia di Charles Monroe Schulz, che con le sue frasi ironiche ci dà una versione edulcorata della vita. Snoopy è apparso per la prima volta, il 4 ottobre 1950, nella striscia a fumetti che avrebbe rivoluzionato anni dopo il panorama del fumetto mondiale, introducendo concetti come depressione e crisi di identità. C.M.Schulz inizialmente aveva pianificato di chiamarlo "Sniffy", ma ha scoperto che il nome era stato usato in un altro fumetto. Ha poi cambiato il nome del cane in Snoopy, dopo che sua madre ha detto: "Se mai dovessimo prendere un altro cane, dovremmo chiamarlo Snoopy". Il nome è apparso per la prima volta il 10 novembre 1950 .