Holy Mary Celebration Italy. Madonna dell’Arco. Rito di 500 anni fa. I Fujenti e la venerazione per la Madonna dell’Arco:...
Italian sculpture. Francesco Jerace, illustre scultore calabrese, discendente da una famiglia di artisti, dal genio creativo impareggiabile. Italian sculpture. Francesco...
We love tomatoes. Il Pomodoro (Solanum lycopersicum) è il Re indiscusso degli ortaggi. Uno dei prodotti più apprezzati sulle tavole italiane nonché l’ortaggio più coltivato negli orti e sui balconi di tutta Italia. We love tomatoes. Il pomodoro è una pianta originaria del Messico e del Perù molto utilizzata dagli...
International Folk Dance. Danza popolare e giovani. Intervista alla talentuosa ballerina Raffaella Vacca, coinvolta nel progetto Napoli fashion on the...
Svalbard Islands Novel. Video intervista a Raffaele Cars, autore del libro “La giovinezza al tempo degli orsi”, un romanzo di...
Food and Archaeology. Archeocena. Storia, sapori ed archeologia. Video intervista con il Cuoco delle Menadi, Pasquale Sarnataro. Food and Archaeology.. Il Cuoco delle Menadi, l’Associazione culturale che ha inventato l’ArcheoCena, la scopriamo grazie all’accorato racconto di Pasquale Sarnataro, uno dei fondatori: “L’ArcheoCena è un vero e proprio percorso culturale, oltre...
Bread and Spirituality: Pane cibo divino, simbolo importante nelle religioni. Simbolo di ospitalità e condivisione. Bread and Spirituality. Ci sono...
The Etruscan woman. La donna etrusca: libera, indipendente, curata ed estremamente moderna. Godeva di una posizione sociale di maggiore importanza...
All you need is patience. Alti e bassi nella vita. “Ogni giorno può non essere buono, ma c’è qualcosa di buono in ogni giorno”. All you need is patience. In una settimana qualsiasi avremo giorni buoni e giorni cattivi. Raramente un’intera settimana è perfetta, almeno io non ho mai avuto...
Ancient Egypt Game: Senet, popolare gioco egizio tra magia e religione. Un gioco amatissimo da tutte le classi sociali.
Ancient Egypt Game: I giochi esistono da migliaia di anni, ma nessuno è più antico del gioco del Senet, inventato dagli Egizi, circa 3500 o 5000 anni fa. Il Senet era il gioco più popolare dell’Antico Egitto, un passatempo che appassionava fortemente ogni classe sociale e ciò è confermato dal ritrovamento di un papiro, oggi conservato nel prestigioso Museo Egizio di Torino, che riporta l’immagine del gioco. Il Senet è costituito da una scacchiera rettangolare divisa in ben trenta caselle quadrate disposte su tre file parallele. Non entreremo nel merito specifico delle regole del gioco, occorre però sapere che ogni giocatore era tenuto a lanciare dei bastoncini di legno che avevano la stessa funzione degli odierni dadi; in base al risultato ottenuto potevano essere mosse delle pedine che dovevano compiere l’intero percorso della scacchiera, (a mò di gioco dell'oca), cercando di evitare le caselle considerate “sfortunate”.
Brividi d’Estate 2022. Ogni minuto che teniamo gli occhi chiusi perdiamo sessanta secondi di luce. E’ da questo perseverante pensiero che ha preso vita la ventunesima edizione della storica rassegna organizzata da Il Pozzo e il Pendolo Teatro di Napoli.
Polynesian Mythology books: Tahiti, miti, e leggende, raccontati da Martine Dorra. Video intervista in italiano, francese ed inglese. Polynesian Mythology Books. Idee Meravigliose: Scoprire, Assistere, Partecipare. Questo il nome del progetto web della start-up italiana della comunicazione Curtis & Moore Italia e del web magazine Crono.news. Idee Meravigliose è basato...