Ver Sacrum, Primavera Sacra, ricorrenza celebrata anticamente da molti popoli italici, specie dai Sabini.  Ver Sacrum, Primavera Sacra, era una ricorrenza...
Le Genovesi di Erice: tipici dolci siciliani di pasta frolla con deliziosa crema pasticciera, spolverati di zucchero a velo, specialità...
Acetylcholine and metacognition during sleep: oltre il velo dell’illusione. Connessione tra l’antica filosofia Vedanta e le ricerche della neuroscienza moderna. Acetylcholine and metacognition. Questo articolo esplora un’intrigante e speculativa connessione tra l’antica filosofia Vedanta e le ricerca della neuroscienza moderna, suggerendo che potremmo essere intrappolati in uno stato di illusione,...
The Maori Oracle with cards: 58 carte per addentrarsi nella cultura Maori. Immagini di uccelli nativi, piante, alberi e oggetti...
Lando Fiorini, popolare artista romano, grande voce canzone dialettale è passato a miglior vita, aveva 79 anni. Se n’è andato...
Art and women: L’opposto della guerra non è la pace; è la creazione.  L’attività dell’arte si basa sulla capacità delle persone di contagiare gli altri con le proprie emozioni. Art and women: Lev Tolstoy,  il grande scrittore russo, coniò questa frase che riassume meravigliosamente il significato dell’arte. “L’attività dell’arte si...
Le alluccate, ovvero i vecchi canti dei contadini delle campagne dell’agro-aversano. Si tratta di una specie di parole gridate, appunto...
Su Marte c’è vita: la missione Curiosity della Nasa ha dato questo risultato. A quanto pare il pianeta rosso ha...
Marco Anastasio, il rapper vincitore di XFactor 2018 è originario di Meta di Sorrento, in provincia di Napoli. Una bella soddisfazione per Napoli e la Campania che ancora una volta salgono alla ribalta della notorietà. Il trionfatore, appartenente alla squadra Under Uomini di Mara Maionchi, ha scelto come suo Best of: Se...
Riscaldamento globale: la Terra sta mutando cosa ancora possiamo fare?
Sense8: iniziate le riprese a Napoli al rione Sanità, grande bagno di folla per assistere al primo ciak partenopeo del...
Recensione de La pietra della follia di Benjamín Labatut. Cercavo un nastro di Möbius ed ho trovato verdure cotte a bagnomaria. La pietra della follia. Quando ho visto l’ultimo Adelphi di Labatut sulla mensola della libreria, mi sono avvicinato con quella familiare aspettativa che la casa editrice milanese ha saputo...












