Il manifesto per il cuoco moderno, presentato a Paestum. Cuoco. Che bella parola: cuoco! Questa espressione di Totò “Felice Sciocciamocca”...
Smartphone, se perdi le foto e i video lo stress è assicurato Da un’indagine realizzata dalla società russa Kaspersky è risultata...
Devastante attentato a Kabul: 80 morti e 300 feriti Ancora sangue e terrore nel mondo. Dopo l’attentato di Baghdad, di due giorni fa, un’altra autobomba, posizionata nel quartiere delle ambasciate, a Kabul, capitale dell‘Afghanistan, è stata fatta scoppiare, stamane, causando la morte di 80 persone ed il ferimento di altre...
Cervello e onde gamma. Come stimolare la mente per produrre più onde gamma ed aumentare le funzioni cognitive. Cervello e...
Gianni Rodari fu insegnante, giornalista e splendido scrittore, ottenne un grande successo e grandi plausi con le sue opere per l’infanzia, che furono tradotte in moltissime lingue e gli fecero ottenere numerosi premi letterari in tutto il mondo. I suoi libri, i suoi personaggi e il suo modo di raccontare la vita, sono considerati moderni e attuali ancora oggi. Rodari, nel corso della sua vita si spinse anche in una profonda ricerca pedagogica, attraverso la creazione di linee guida per avvicinare i più piccoli alla lettura e alla letteratura, aspetto che lo distinguerà dagli altri e lo farà amare anche dai genitori e dagli insegnanti, non solo dai più piccoli.
Nisida è l’isola di Polifemo, il ciclope accecato da Ulisse nell’Odissea. Nisida, la bella isola partenopea, a quanto pare, è stata protagonista anche nella mitologia. Infatti, secondo quanto affermato dallo storico Teocrito Tucidide, sembra fosse abitata da Polifemo, nome derivante dal greco Polyfemos che significa colui che chiacchiera troppo o che...
Sta per prendere il via la tre giorni europea di calcio; domani si parte, con la prima serata di Champions...
Anche quest’anno è giunto il 15 agosto, giorno di Ferragosto, uno dei giorni festivi più attesi dell’estate, il vero simbolo della...
Ischia tragedia in mare : la tredicenne sub Lara morta con il suo istruttore, non aveva il brevetto La sub tredicenne deceduta il 13 di agosto, Lara Scamardella, nelle acque tra Vivara e Ischia, non aveva nessun tipo di brevetto ed era in in quel momento in attività di addestramento....
Reggia di Caserta, Stanza Dame: cadono calcinacci dal soffitto, nessun ferito, fortunatamente. Reggia di Caserta, delle crepe nell’emiciclo est, alla...
Cina copia marchi Dop – Igp, pronti ad una azione legale otto paesi dell’unione Europea Ben presto otto Paesi dell’...
La Vita è come la cucina. Un profondo componimento di Vincent Spina che torna ad ispirarsi ad un'opera del fotografo napoletano iPhotox.