Batteria Smartphone: come tenerla in buona salute. Ogni giorno commettiamo diversi errori nel ricaricare la batteria del nostro smartphone, accellerando...
I magnifici sette”, lezioni d’autore di Giuseppe Montesano. Da François Rabelais a Don Delillo. Scoprire o riscoprire i grandi classici della...
Atomism in Ancient India: teoria atomica di Kanada, scuola filosofica Vaisheshika, Induismo. Una storia interessante racconta che tale teoria venne in mente al saggio Kaṇāda, mentre camminava con del cibo in mano. Atomism in Ancient India. Vaisheshika o Vaiśeṣika (sanscrito: वैशेषिक) è una delle sei scuole filosofiche indù dell’antica India...
Napoli vs Roma, l’ex derby del sole, anticipo della 27esima giornata di serie A va verso il sold out. Al...
Inge Morath è stata una delle più importanti fotografe del XX secolo, conosciuta soprattutto per il suo lavoro come membro dell'agenzia Magnum.
Una nuova mostra delle sue famose foto di Venezia, intitolata "Inge Morath, Fotografare da Venezia in poi" rende omaggio alla magica città lagunare dove la sua carriera ebbe avvio.
Inge Morath arrivò a Venezia nel 1951 per documentare la vita quotidiana della città e dei suoi abitanti. In quegli anni, la città era ancora poco conosciuta e poco frequentata dai turisti, il che le ha permesso di catturare immagini autentiche e profonde della vita veneziana. La bellissima mostra presenta una vasta selezione delle sue iconografiche fotografie di Venezia, ca 200 scatti, tra cui immagini di gondolieri, pescatori, artigiani e abitanti delle isole della laguna. Le foto mostrano una Venezia poco conosciuta, lontana dai luoghi turistici tradizionali, e catturano la bellezza e la poesia della città e dei suoi abitanti.
Sparatoria in un centro residenziale di National City, situato in un sobborgo della città di San Diego in California. Un uomo, secondo le ultime notizie ha aperto il fuoco uccidendo due persone e ferendone altre due dopo una furibonda lite. Il killer è stato arrestato dopo otto ore. In California,...
Pavoletti al Cagliari è ormai cosa fatta; l’ex azzurro è giunto nella tarda serata di ieri in Sardegna, all’aeroporto Cagliari...
Anche quest’anno la Nuova Orchestra Scarlatti torna, a Napoli, per i concerti autunnali 2017, primo appuntamento stasera alle 20.30 nella Basilica...
David Foster Wallace. La crociera dell'anima e la complessa e forzata socialità umana. C'è un libro, un saggio per la precisione, che ogni tanto mi torna in mente quando penso a quanto siamo strani noi esseri umani, soprattutto quando si tratta di stare insieme. Parlo di "Una cosa divertente che non farò mai più" di David Foster Wallace. Non è un romanzo, ma un reportage, un viaggio che Wallace fece su una nave da crociera di lusso. E, credetemi, quello che ne è venuto fuori è molto più di un semplice racconto di vacanza. ...
Caravaggio rock. 5 opere del pittore accostate a 5 celebri brani rock. Michelangelo Merisi, un pittore straordinario. I Love Rock...
Anya Surgan: artista di grande valore, dallo stile etereo ed onirico. Volontà incessante di lavorare sull’emozione e sulla bellezza delle...
Prana Mudra significa “energia o spirito della vita”. Eseguire questo Mudra altera l’energia nel corpo. Prana Mudra: Un mudra (muːˈdra; “sigillo”, “segno”, o “gesto”) è un gesto simbolico o rituale eseguito dalle mani, spesso usato nella pratica dell’Induismo e del Buddismo; è un gesto spirituale che agisce come “sigillo energetico...












