Enea Kokaj: architetto e illustratore albanese con la passione per i Manga. Talento cristallino ed idee molto chiare. Abbiamo avuto...
Questa sera al San Paolo si gioca Napoli vs Espanyol, ultima amichevole estiva di questo precampionato azzurro, si tratta delle...
Otzi, direttamente dall’età del rame, si risveglia, una sentimentale mummia 2.0 nel nuovo film tra pochi giorni in uscita nelle sale italiane, precisamente dall’8 novembre. Otzi e il mistero del tempo; ci faremo trasportare dove il tempo si è fermato! Otzi. Il film racconta l’esperienza surreale, avventurosa e commovente di un incontro...
Thomas the Apostle: romanzo sul viaggio dell’apostolo Tommaso in India. Un gran bel libro scritto da Barbara Bode Snyder. Thomas...
@scuolasenzabulli. Domani presso l’Istituto Comprensivo Statale “72° Palasciano di Pianura in provincia di Napoli, la seconda tappa del progetto di...
Acquafrescaio a Napoli dal 1836, in uno scorcio bellissimo, nei pressi di Piazza Trieste e Trento. Una tradizione di straordinaria bellezza. Acquafrescaio a Napoli: Ogni scorcio di Napoli, anche quello più piccolo, racconta una storia… o meglio la storia. La calura di questi giorni ha stimolato la nostra sete, cosicché,...
L’arte della seta a Napoli, un’industria molto florida, peraltro acerrima concorrente delle altre città italiane.Si tratta di un’antica produzione artigianale...
Cavani a Napoli, un possibile ritorno del matador farebbe impazzire i tifosi azzurri ma… Il calciomercato è giunto nella sua...
“Quando spunta la luna a Marechiaro, anche i pesci fanno l‘amore. Si rivoltano le onde del mare, per l‘allegria cambiano colore.” Salvatore Di Giacomo Il pesce a Napoli, la domenica, in casa delle famiglie partenopee, rappresenta un autentico rito, tramandato di generazione in generazione, al quale non ci si può...
I Ching spiegato da Terence McKenna. Recensione de “Lo scenario invisibile (Mente, allucinogeni e I Ching)” di Terence e Dennis...
La Cantata dei Pastori del Rione Sanita: brillante, innovativa e molto apprezzata. A cura della Fondazione di Comunità San Gennaro...
Il Complesso Monumentale S.Maria della Colonna, di via Tribunali restituito ai napoletani dopo quasi 40 anni. La maestosa struttura è stata restaurata completamente con interventi di sicurezza e di adeguamento impiantistico. L’opera di rifacimento è stata realizzata sotto l’attenta direzione della Soprintendenza, ma soprattutto grazie ai fondi Unesco nell’ambito del Grande...












