Lakshmi in Pompeii: induismo, buddismo e cristiani del Medio Oriente. Studi rivelando numerose connessioni storiche. Lakshmi in Pompeii. Nel 1938,...
Ieri sera a Lamezia Terme in provincia di Catanzaro un bimbo di appena un anno e mezzo è annegato nella...
Lampadoforia riporta in vita le antiche tradizioni dei Greci. Lampadoforia, riecco gli antichi Greci! La Napoli greco-romana si è sviluppata nell’attuale area compresa tra il Castel dell’Ovo e la collina di Pizzofalcone fondata da navigatori Rodiesi nel lontano 800 a.C. e poi ampliata e abitata da coloni Greci di Cuma...
Lando Fiorini, popolare artista romano, grande voce canzone dialettale è passato a miglior vita, aveva 79 anni. Se n’è andato...
La video-laparo-chirurgia, nota come laparoscopia, è una tecnica chirurgica che prevede l’esecuzione di un intervento chirurgico addominale senza apertura della parete stessa,...
Lapis Museum Museo dell’Acqua Napoli: Viaggio nelle viscere della città. Un’immersione nella storia del sottosuolo partenopeo, tra antiche cisterne e ingegnose condotte che da secoli dissetano Napoli. Lapis Museum Museo dell’Acqua Napoli. Non appena metto piede nell'”ascensore archeologico”, un brivido di trepidazione mi percorre la schiena. Attraverso il vetro,...
LATTE DI MAMMA, UN FARMACO ESSENZIALE In occasione della settimana dedicata all’allattamento, la Società Italiana di Neonatologia (SIN) ribadisce l’importanza...
Latvia Designers: Alma Miķelsone, artista lettone di grandi prospettive. Vive e lavora a Riga, in Lettonia. È una professionista esperta...
Launeddas: lo strumento tipico sardo, creato dall’eclettico maestro sardo Vinicio Sanna. Vinicio Sanna è un abilissimo suonatore oltre che produttore di strumenti tipici della Sardegna: pifferi Su Sulittu e Launeddas. Queste ultime hanno origini antichissime, basti citare la statuetta di fattura nuragica “Suonatore itifallico di Launeddas”, del VII-VI secolo a.C.,...
Lava Lamp, Space light, la lampada ipnotizzante, quest’anno compie 58 anni. La famosa ed iconica lampada è stata inventata in...
Lavorare come pizzaiolo, conviene. Lavorare come pizzaiolo: la professione del futuro. Se in Italia si registra un sensibile calo di...
Lavoro nero, morte bianca. Si chiamava Rosario Conte, un operaio di 50 anni che é morto folgorato da una scarica elettrica. Stava lavorando in nero. Nero, come l’oscurità che avvolge queste persone, costrette loro malgrado ad accettare proposte lavorative, senza avere riconosciuta alcuna copertura previdenziale, di garanzia, e di tutela previste...












