Lavoro: 3600 assunzioni presso il Ministero dei beni e delle attività culturali in tre anni. Si tratta di posti di...
Un Lavoro d’A_Mare, bando di concorso per giovani indetto dal Comune di Mugnano di Napoli. Si tratta di una selezione di...
Lavoro: la figura del cuoco resta la più richiesta del momento. L’Accademia MedEATerranea organizza corsi di specializzazione per questa professione assai ricercata. Con un master di cucina il futuro lavorativo è assicurato. Oggi questa sembra la strada giusta da percorrere, ovviamente se si ha la passione per questo campo. Attualmente,...
Lazio vs Napoli, la prima di campionato degli azzurri. Avvio in salita per la squadra di Ancelotti. La sorte non...
Lazzari napoletani e filosofia dei maccheroni: cibo come linguaggio. Quando la pancia grida verità. Lazzari napoletani. Proprio come il luminol...
Le alluccate, ovvero i vecchi canti dei contadini delle campagne dell’agro-aversano. Si tratta di una specie di parole gridate, appunto alluccate dal verbo alluccare usato nel meridione d’Italia, che sta a significare gridare in maniera forte. Le alluccate erano degli antichi canti dei contadini che lavoravano nelle campagne dell’agro-aversano. Nei...
Le App, il paese in cui si usano più è la Corea, Italia fuori dai top Una interessante e curiosa...
Le Basiliche paleocristiane di Cimitile. Conoscete le Basiliche paleocristiane di Cimitile? si tratta di un complesso basilicale, tra i più importanti...
Le bugie penalizzano: ecco 8 validi motivi per dire la verità. Le menzogne hanno un prezzo alto che paghiamo a livello individuale e sociale. Le bugie penalizzano. Nella vita quotidiana, le bugie possono sembrare un’abitudine innocua o addirittura utile. In realtà, le menzogne hanno un prezzo alto che paghiamo a...
Le Chiese di Napoli: un patrimonio artistico-culturale della città finito, purtroppo, nel più assoluto degrado. Sono ben duecento le chiese chiuse,...
Le chiese paleocristiane di Cimitile, in Campania: un tesoro dell’antichità. Ci sono molti motivi per visitare le basiliche paleocristiane di...
Sembra una barzelletta uscita da un vecchio film di fantascienza: mentre il futuro ci promette intelligenze artificiali che ci preparano il caffè e visori che ci catapultano in mondi virtuali, una fetta consistente di Millennials e, soprattutto, della Gen Z sta riscoprendo il fascino... del "giurassico" tecnologico...












