Vipera di Maurizio de Giovanni. Per la prima volta in uno spazio teatrale in scena il testo dell’autore partenopeo, dove l’incontro...
Mostra su Caravaggio: il museo di Capodimonte collegato al Pio Monte Misericordia, dove è gelosamente conservato il capolavoro dell’artista milanese, le...
L’Amica geniale 2: si riparte dall’isola verde di Ischia, la produzione ricerca comparse. Dopo l’enorme successo della prima serie della fiction tratta dall’omonimo romanzo della scrittrice partenopea Elena Ferrante, stanno per iniziare le riprese della nuova stagione. Il set ripartirà da Ischia dove la troupe dell’emittente di stato si trasferirà...
Lavoro: 3600 assunzioni presso il Ministero dei beni e delle attività culturali in tre anni. Si tratta di posti di...
Parchi più belli d’Italia: il Bosco di Capodimonte sale sul terzo gradino del podio della speciale graduatoria redatta da Holidu,...
La manipolazione sociale e psicologica. La distrazione di massa, ovvero, deviare l’attenzione del pubblico dai problemi importanti e dai cambiamenti decisi dalle élite politiche ed economiche. Il comportamento delle folle, identificandone i caratteri peculiari e proponendo tecniche adatte per guidarle e controllarle.
Una coppia di napoletani si aggiudica il premio per la maschera più bella al Carnevale di Venezia, per quanto riguarda...
L’arte della pasticceria in Campania: Anna Chiavazzo e la sua profonda poetica del “cibo come memoria”. “Sa perché mangio...
Record di visitatori nei Musei, in Campania, nella prima domenica di marzo. Registrato un vero e proprio boom di presenze, a Pompei ed a Caserta, nella giornata, in cui l’ingresso, in tutte le strutture museali statali, era a titolo gratuito, come, d’altronde lo sarà anche durante tutta la settimana fino a domenica...
Antica strada romana scoperta a Sant’Antonio Abate, in provincia di Napoli. L’importante rinvenimento è avvenuta durante i lavori di ristrutturazione...
Bruno Giordano il famoso frate filosofo trovò a Napoli la cultura e la conoscenza, e molteplici risposte alla sua incessante...
La lingua italiana balza al quarto posto della classifica degli idiomi più studiati al mondo. Una bella sorpresa che non fa che inorgoglire il nostro paese che supera così la Francia nella speciale graduatoria stilata da Ethnologue. Udite, udite, la lingua di Dante si piazza al quarto posto, tra le lingue...