La Cantata dei Pastori al Teatro Trianon Viviani di Napoli anche nel 2023. Musica, canto, recitazione e immaginario napoletano si...
Women feminism art: Artemisia Gentileschi tra arte e musica. 3 opere della grande pittrice, associate a 3 brani hip-hop di...
La Lotteria di Shirley Jackson: violenza sulle donne e straniamento. La forza dei racconti di una visionaria. Leggendo la raccolta “La lotteria” di Shirley Jackson nell’edizione Adelphi, tradotta da Franco Salvatorelli, non posso fare a meno di notare la cura editoriale e l’abilità nel rendere la potenza evocativa della prosa...
GP di Brno, Repubblica ceca, Motomondiale 2017: un podio tutto spagnolo, in questa decima tappa stagionale, Marquez taglia il traguardo...
Il Teatro Greco-Romano Neapolis, uno dei più importanti teatri di Napoli, in occasione delle giornate europee del Patrimonio culturale, riaprirà...
Andy Warhol e la sua arte rivivono in una inedita mostra "Andy is back", prodotta da Navigare srl e curata da Edoardo Falcioni per Art Motors con il patrocinio del Comune di Napoli, che propone un’esposizione ricca di oltre 130 tra disegni, oggetti autografati, serigrafie, fotografie, provenienti da collezioni private, oltre alla ricostruzione della celebre Silver Factory newyorkese. @crononews
Eventi al Maschio Angioino in occasione del solstizio d’estate. La manifestazione, organizzata in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura ed al Turismo...
Danza Contemporanea a Napoli: Second Hand @ Sala Assoli. La mia prossimità ai ballerini mi ha consentito di sperimentare una...
Il Cuoppo è un cibo di strada “povero ma buono”, un cartoccio a forma di cono, fatto di carta paglia che si riempie con ogni prelibatezza fritta. Punto forte dello street food napoletano, insieme alla pizza a portafoglio e a quella fritta. Il cuoppo: Una veloce pietanza servita e gustata...
Daido Moriyama. La prima sensazione provata, quando mi sono imbattuto nelle immagini del grande fotografo giapponese, attraverso una sua pubblicazione fotografica è stata narcolettica.
Mi sono confuso e perso nei “non luoghi” protagonisti dei suoi spazi e nelle atmosfere turbinanti e fumose, molto contrastate del suo bianco e nero, quasi stordito anche del fatto che la mia mente non riusciva a comprenderne il senso. Io semplicemente non ho capito. I suoi scatti sembravano un mucchio di istantanee casuali e non intenzionali. La maggior parte delle foto di Daido Moryama non erano molto interessanti anzi sembravano piuttosto noiose.
Salvo D’Acquisto, eroe e figlio illustre di Napoli sacrificatosi per salvare numerose vite umane. Nato nel rione Antignano, sulla collina...
Il 24 Febbraio 2018 è stata una data importante per il talentuoso musicista e compositore napoletano Bruno Bavota. Grazie alla collaborazione dell’associazione culturale, Sii turista della tua città, organizzatrice dell’evento, sono state aperte le porte della stupenda Chiesa del Gesù Nuovo a Napoli, alle evocative sonate di Bruno Bavota completate dalla stupenda esibizione...












