Un’altra ricchezza partenopea: le monete di Neapolis, rappresentano il primo modello della monetazione romana. La città di Partenope unì l’età...
Il vocabolario della lingua napoletana pubblicato, finalmente, dall’Accademia della Crusca. Si tratta di un’opera, a dir poco, straordinaria, composta da quattro...
Giochi Universitari di Napoli 2019: pronti pacchetti turistici da offrire alle migliaia di visitatori che si accingono ad invadere il capoluogo partenopeo per assistere alla manifestazione sportiva, seconda solo alle Olimpiadi. Manca ormai poco alla cerimonia ufficiale di apertura dei Giochi Universitari di Napoli 2019, manifestazione agonistica tra le più prestigiose...
Corallo e Cammeo: Incontro con Lucia Vitiello, imprenditrice di un interessante brand dedito alla produzione di gioielli unici, incisi a...
Polla Folk Fest 2019: un weekend di musica con Goran Bregovic. L’evento con numerose novità ha lo scopo di trasformare il...
Eduardo De Filippo, figlio illustre di Napoli, era soprannominato il Socrate dei drammaturghi, perché, proprio come il noto filosofo greco, basava la sua politica sul tirare fuori il meglio di ogni attore che saliva sul palco, dal quale, sovente, distruggeva le anime degli spettatori. Eduardo De Filippo, figlio illustre di...
Alfredo Cordova, il pittore dei paesaggi ancestrali della Campania Felix. Incontriamo il maestro, che ci illustra la sua visione dell'arte paesaggistica contemporanea.
Glory, inno delle Universiadi di Napoli, brano in inglese e napoletano. L’organizzazione ha affidato al trentottenne compositore partenopeo Stefano Gargiulo...
Street ‘Ncuoll, evento di moda e design a Piazza del Gesù, a cura dell’Istituto Isabella d’Este Caracciolo. “Alcune persone diventano poliziotti perché vogliono far diventare il mondo un posto migliore. Alcune diventano vandali perché vogliono far diventare il mondo un posto migliore da vedere.” (Banksy) Street ‘Ncuoll: Interessante evento...
La grande festa della pizza ritorna a settembre sul lungomare partenopeo, dove trionferà sempre la filosofia della qualità e della...
Gioielli artigianali Made in Naples, incontro con un giovane e valente designer. “Gli impiegati stanno al sicuro, i creativi su...
Bontà, innovazione e tradizione dolciaria ad Aversa. All’interno dell’antico Convento di San Francesco d’Assisi, nel 1919, nasceva la storica pasticceria di famiglia. “Solo nella tradizione è il mio amore.”(Pier Paolo Pasolini) Tradizione dolciaria ad Aversa: Felice Pelosi, uno degli eredi della storica Pasticceria di famiglia.: “Il rispetto per la tradizione,...