Kikagaku Moyo Psychedelic Rock: band giapponese di straordinario talento. E’ musica siderale che viaggia a 1600 km/sec. Go Kurosawa, batterista...
Marano in provincia di Napoli: ex sito di trasferimento dei rifiuti, diventato oggi una discarica abusiva di veleni e sostanze...
Si celebra oggi 17 marzo la decima edizione della Giornata Mondiale del Sonno, un evento organizzato dalla World Association of Sleep Medicine, che si ripete con cadenza annuale e che ha come obiettivo quello di sensibilizzare le persone su tutte le patologie legate al sonno tra cui l’insonnia. Insonnia una patologia del sonno...
Cherofobia: Tratta proprio di questo tema la recente canzone composta da Martina Attili la giovane cantante partecipante all’ultima edizione di...
Peanuts: L'anniversario non è un segreto. Il 2 ottobre 2025 segna i 75 anni dal debutto della striscia a fumetti più profonda, disperata e, paradossalmente, divertente della storia.
Verdi – Napoli ore decisive, il calciatore è in Italia, atteso solo il si. Sarri avrà, finalmente, il vice Callejon. Verdi – Napoli: la trattativa è in dirittura d’arrivo. Il calciatore del Bologna, pupillo di mister Sarri, già quando vestiva la maglia dell’Empoli, è tornato in Italia dalle vacanze a...
Ancient fightings: i nobili combattenti della Cavalleria Campana Mercenaria. Cavalieri italici, forti, veloci e molto agili. Ancient fightings. Essa era...
Il massimo esponente della società bianconera Andrea Agnelli sarà eletto quest’oggi, a Ginevra, nuovo presidente dell’European Club Association, in sostituzione...
Fujifilm XS -10, una fotocamera molto interessante lanciata circa un anno fa con sistema IBIS di nuova concezione, il più piccolo per un corpo compatto....
Il Fu Mattia Pascal al Mercadante: Geppy Gleijeses in scena. Un classico di Pirandello rivive nella regia di Marco Tullio...
Mediterraneo: fotografie tra terre e mare, considera la fotografia come comunicatore e per questo attribuisce alla stessa un valore sociale...
Gli antichi Romani ed i loro succulenti banchetti. Innumerevoli le leccornie gustate dai nostri avi che tanto amavano mangiare. Dalle testimonianze lasciateci dalle pitture murali e dai mosaici, è possibile ammirare le tavole degli antichi Romani imbandite, ricche di cacciagione di incredibile varietà. Fagiani, struzzi, tordi, maiali e pesce di...












