Romanzo storico e Regno delle Due Sicilie: intervista a Stefano Cortese. Manzoni è morto è il quarto romanzo storico del...
Evirati Cantori Napoletani: Aurelio Gatti @ Festival ‘700 Napoletano. Rappresentazione de “La Fabbrica degli Angeli senza Tempo” presso la Chiesa...
E’ arrivato a Napoli il primo Catamarano accessibile ai portatori di handicap, nell’ottica del progetto denominato Wheels on Waves, che si pone l’obiettivo di promozionare con questa imbarcazione speciale i diritti delle persone colpite da disabilità. Si tratta del primo prototipo di natante senza barriere architettoniche che prevede un tour di...
La petizione a sostegno della candidatura “dell’Arte dei pizzaiuoli napoletani”, quale patrimonio immateriale dell’Umanità Unesco è stata firmata ad oggi,...
suoi giorni sono purtroppo terminati il 2009. L'iconico rullino e la sua lattina smaltata, sono oramai diventati un ricordo, oggetti di culto per appassionati, ricercatissimi da esporre magari in qualche museo .Dopo 75 anni di creazioni di milioni di immagini, Kodachrome é finito come pellicola analogica, ma rivive attraverso le numerose simulazioni che si ritrovano nelle ultime fotocamere digitali soprattutto quelle Fujifilm. Esse attraverso accurate regolazioni, riproducono quasi fedelmente le famose e luminose sfumature di colore che solo questa mitica pellicola ci ha saputo offrire.
Keith Jarrett vince il Leone d’oro alla carriera alla Biennale musica 2018 di Venezia. Il settantaduenne pianista e compositore statunitense ha battuto il franco-argentino Sebastian Rivas, fra i più originali autori della sua generazione, al quale è andato il Leone d’argento. Keith Jarrett, noto pianista e compositore americano, si è...
La terrazza del Duomo di Napoli sarà aperta al pubblico nel giorno di Natale: Un’area ultra panoramica dalla quale si...
Incontro con Luca Carbonelli, l’artigiano del caffè a Napoli. Alla ricerca di aziende campane che hanno fatto la storia, nella nostra...
Gioielli artigianali Made in Naples, incontro con un giovane e valente designer. “Gli impiegati stanno al sicuro, i creativi su qualche ciglio di burrone – che è proprio il posto loro, naturalmente.”(Orson Welles) Gioielli artigianali: Abbiamo incontrato Flavio Toro, vulcanico designer di gioielli, che ci ha parlato della nascita del...
Napoli fashion on the road continua il suo percorso senza sosta, anche in questo difficile anno funestato dalla pandemia causata...
[vc_row css=”.vc_custom_1484300963043{padding-bottom: 25px !important;}”][vc_column][vc_column_text]Smog in città. Aperta la procedura di infrazione contro l’Italia. La Ue ha iniziato le fasi della...
Il pittore Giovanni Battista Caracciolo, alias Battistello Caracciolo detto il Caravaggio napoletano, rappresenta l’orgoglio della città partenopea nella pittura del secolo diciassettesimo. Giovani Battista Caracciolo, meglio noto come Battistello Caracciolo, controverso ma grandissimo pittore del secolo sedicesimo e diciassettesimo, dai natali partenopei, peraltro illustre discepolo del Caravaggio, essendo a contatto...