Dante Divina Commedia: donare amore, cerchi nell’acqua ed effetto tunnel. Ogni cosa non donata è perduta. Dante Divina Commedia: Ogni...
Caravaggio a Napoli: Chi cammina sempe pe l’ombra, offenne ‘a luce. Il grande pittore lombardo nel racconto “Tanta, immensa Grazia”....
Nello Stato di Anambra, in Nigeria, la Messa domenicale del mattino si è trasforma in un lago di sangue, molte le vittime e numerosi i feriti dopo l’attacco ad una Chiesa cattolica. Purtroppo, la Messa domenicale del mattino di oggi si è trasformata in un autentico bagno di sangue, all’interno di una...
Le Associazioni ArtiSticàMente e ArteNova presentano la IV° edizione del festival di musica e artisti di strada Atella Sound Circus Atella Sound Circus. L’evento si...
La Pala del Santuario dell’Annunziata a Giugliano, rappresenta il vero capolavoro di Fabrizio Santafede, purtroppo dimenticato, del pittore napoletano vissuto...
Genocidio, il termine, non esisteva prima del 1944. È un termine molto specifico, riferito a crimini violenti commessi contro masse di persone con l'intento di distruggere l'intera esistenza di un gruppo. I diritti umani, come stabilito nella Dichiarazione universale dei diritti umani delle Nazioni Unite del 1948, riguardano i diritti degli individui.
Carlo Verna ha presentato a Roma le linee guida del nuovo “Ordine del giornalismo” variata la denominazione e le modalità...
Corso Vittorio Emanuele, la strada più lunga di Napoli coni suoi 5 km di percorrenza. L’arteria collega Mergellina con Piazza...
Festa della Ciliegia a Ciampoli Monte Taburno, provincia beneventana, in questo fine settimana. L’evento organizzato dalla Pro Loco, è in programma da venerdì 8 a domenica 10 giugno 2018. La novità di quest’edizione sarà la pizza alla ciliegia, in abbinamento ai saporiti formaggi del luogo. Previste visite guidate nei ciliegeti locali e laboratori didattici,...
Meningite, nessun allarme in atto! L’incubo meningite ha messo in agitazione la popolazione italiana, accorsa in massa a vaccinarsi per...
Bresser Microscopes: esplorando il pistillo di una Magnolia. Una scultura vivente di forme eleganti. Bresser Microscopes. Oggi sono entusiasta di...
Perche le gemme sono preziose? la parola ad Aldous Huxley. Il motivo per cui diamo valore a pietre preziose e metalli nobili è che in modo inconscio li associamo a una bellezza misteriosa e ultraterrena. “Perché le gemme sono preziose?”, si è chiesto a lungo lo scrittore Aldous Huxley. Domanda...