Jerusalema Master KG e Nomcebo: musica, mantra, danza e gioia. Il fenomeno musicale del momento in lingua afrikaans. Master KG...
TEDxUninaFedericoII: incontro 3 membri del team di lavoro dell’evento organizzato dall’Università degli Studi Federico II di Napoli, che avrà luogo...
La Olympus PEN F rilasciata nel 1963 è stata la prima fotocamera SLR da 35 mm a Metà Formato al mondo. Tra qualche mese questa rivoluzionaria e mitica fotocamera compirà 60 anni. La Olympus PEN F rilasciata nel 1963 è stata la prima fotocamera SLR da 35 mm a Metà Formato al mondo. Tra qualche mese questa rivoluzionaria e mitica fotocamera compirà 60 anni. Realizzata in Giappone, frutto del genio ingegneristico del progettista, un certo Yoshihisa Maitani, al quale dobbiamo la creazione di innumerevoli e splendide fotocamere che hanno fatto la storia della fotografia, tra le quali la serie PEN di cui questa fotocamera rappresentò l'apice. La Pen originale è stata introdotta nel 1959, ed è stata la prima fotocamera a mezzo fotogramma cinema prodotta in Giappone. Era una delle fotocamere più piccole a utilizzare pellicole da 35 mm in normali rulli da 135. Si pensava che fosse portatile come una penna; quindi il nome.
Incidente in mare tra una nave ed una barca di migranti al largo delle coste di Tunisi. Salvati oltre 40,...
Nel pantheon dei grandi fotografi del XX secolo, il nome di Bill Brandt risuona con una forza particolare.... Il suo bianco e nero contrastato!
Vivian Maier, icona mondiale della fotografia urbana che ha saputo emozionare attraverso la sua speciale street Photography. Vivian Maier, Americana di estrazione francese e austro-ungarica, nacque il 1 febbraio 1926 nel distretto del Bronx a New York. Rimbalzò tra l’Europa e gli Stati Uniti prima di tornare a New York...
Racconti di Napoli: Magia e Surrealismo a Posillipo. Per celebrare l’inizio del nuovo anno, ho composto un racconto sulla magia...
Totò: il principe della risata moriva prematuramente cinquantasei anni fa. Rimpianto ancora oggi dal grande pubblico e dalla gente comune....
Dopo la delusione della prima giornata, nel turno appena completato, c’è stato il Riscatto Champions: le tre italiane ok, dopo il Napoli vincono anche Roma e Juventus. Riscatto Champions League per le tre squadre italiane in lizza nella prestigiosa competizione continentale. Infatti dopo le delusioni patite nella prima giornata, sono...
Cosmic Axis & Ashok Singal: Secondo i suoi studi l’universo si muove in un’unica direzione: “In tutte le moderne teorie...
Pompei Street Festival, dal 22 al 24 settembre, con incontri musicali live, un concorso cinematografico di corti e mostre di fotografia.
Pompei. Duemila anni di storia, dai graffiti alla street art, questo il leitmotiv che collega la città antica a quella moderna di Pompei che la manifestazione Pompei Street Festival intende promuovere. Sono stati quattro gli street artist, l’argentino Bagnasco, l’iraniana Run, l’olandese Gomad e il canadese Johnston, che con le loro opere all’interno del parco Archeologico degli scavi hanno realizzato un ponte virtuale, sulle ali dell’arte, tra il passato ed il presente.
Bontà, innovazione e tradizione dolciaria ad Aversa. All’interno dell’antico Convento di San Francesco d’Assisi, nel 1919, nasceva la storica pasticceria di famiglia. “Solo nella tradizione è il mio amore.”(Pier Paolo Pasolini) Tradizione dolciaria ad Aversa: Felice Pelosi, uno degli eredi della storica Pasticceria di famiglia.: “Il rispetto per la tradizione,...