Harmonium e mantra music: le antiche origini di uno strumento davvero speciale. Portato in India da mercanti occidentali e da...
Hasselblab Heroines il concorso fotografico internazionale dedicato alle fotografe mondiali
HASSELBLAD X2D 100C, ha presentato un fantastico kit di fotocamera e due obiettivi per creare ritratti fotografici che raccontano una storia....
Hasselblad. Ebbi la fortuna di ottenere in regalo questa fotocamera dai miei genitori, quando da giovane studente appena laureato, cominciai ad interessarmi fortemente alla fotografia. Ci dissero che era la macchina migliore in assoluto.
Accettai il regalo con grande sicurezza e molta leggerezza. In realtà ho impiegato molto tempo prima di smettere di farmi intimidire dal mezzo. Anni dopo mentre ero in piena sindrome d'acquisizione e un po' rosicavo di non potermi permettere un mezzo fotografico più attuale. Poi ho riflettuto e mi sono detto, "ehi, ma io ho una Hasselblad nell'armadio, perché dovrebbe interessarmi acquistare l'ultimo grido di un mezzo fotografico moderno?" Questa mia decisione si è rivelò una grande sorpresa. I primi rulli buttati, credo sia inevitabile. ma presa confidenza soprattutto con l'approccio che questo monumento alla fotografia, necessariamente richiede, il tutto è stato molto immediato e semplicemente perfetto....
Healing Drum Made in Italy: Incontro con Marco e Massimo Tirino. Handpan makers di altissimo livello. Healing Drum Made in...
Healing Music: il suono curativo di “A horse of no name” degli America. Abbiamo scoperto che potrebbe essere considerata una “canzone curativa”. Healing Music: Noi di Crono.news siamo da sempre dei curiosi indagatori di ciò che ci circorda. In tema di frequenze curative, chakra e musica, ci siamo imbattuti quasi...
Ieri alla presenza del Sindaco di Napoli De Magistris, dell’Assessore Daniele e degli organizzatori e’ stata inaugurata, nelle sale del PAN,...
Helmut Newton, nelle foto del grande fotografo, il tema ricorrente è la donna forte, dominante e completamente nuda. Lo celebriamo...
Hey Jude, capolavoro senza tempo dei Beatles, Composta principalmente da Paul McCartney, questa ballata epica si è affermata come un inno universale di speranza, resilienza e auto-liberazione...
Hill of Vision, emoziona il pubblico con la straordinaria storia vera di un bambino vagabondo diventato Premio Nobel per la medicina. Un film ricco di speranza, un invito a credere in se stessi.
Hill of Vision. La vita del Premio Nobel Mario Capecchi, che il regista Roberto Faenza ha scelto di raccontare nel suo film, dal 16 giugno al cinema. Il film, di cui Faenza è anche co-sceneggiatore insieme a David Gleeson, si basa infatti sui ricordi di Mario Capecchi, Premio Nobel per la medicina nel 2007, soffermandosi sugli anni della sua infanzia e adolescenza, che sono stati determinanti per ‘scrivere’ il suo futuro di scienziato.
Hill of Vision. Siamo in Alto Adige, durante la seconda guerra mondiale. Mario ha solo 4 anni, quando sua madre viene arrestata dai fascisti e deportata in un campo di sterminio. Il piccolo trascorre l’infanzia per strada vivendo di espedienti. Finita la guerra, lui e la madre miracolosamente si ritrovano e ricominciano una nuova vita in America, presso la comunità Quacchera ‘Hill of Vision’. Mario non riesce a inserirsi nel nuovo contesto di normalità, fino a quando non scopre, grazie allo zio fisico, la passione per la scienza.
Una storia vera, intensa ed emozionante. Un film ricco di speranza, che incoraggia a credere in se stessi.
History of the circus. Storia del circo, amata forma di spettacolo. Le origini del circo possono essere fatte risalire al...
Ho Paura Torero con Lino Guanciale al Teatro Bellini di Napoli. Uno spettacolo merita un plauso convinto. Santiago, metà anni 80… l’eco lontana di Allende, poi quel sorriso agghiacciante sullo schermo, Pinochet e la sua Lucia… e subito dopo Fata, che ricama, fragile eppure combattiva. Ho Paura Torero con Lino...